Il sindaco Fossi “L’estate campigiana è una tavolozza di colori”

CAMPI BISENZIO – “L’estate campigiana è una bella tavolozza di colori”. Così il sindaco Emiliano Fossi ha definito il programma di eventi estivi promossi dal Comune insieme a numerose associazioni e che avranno la caratteristica di essere rivolti a tutti: dai bambini, ai giovani, dagli adulti agli anziani. “La cosa più bella – ha detto […]

CAMPI BISENZIO – “L’estate campigiana è una bella tavolozza di colori”. Così il sindaco Emiliano Fossi ha definito il programma di eventi estivi promossi dal Comune insieme a numerose associazioni e che avranno la caratteristica di essere rivolti a tutti: dai bambini, ai giovani, dagli adulti agli anziani. “La cosa più bella – ha detto il sindaco Fossi – è stato che nell’arco di poco tempo siamo i semi hanno cominciato a germogliare. Fino ad oggi il Teatro ha svolto un ruolo importante, ora quello che avvine qui prova ad uscire”.

Il Teatro campigiano apre le porte il mercoledì sera in occasione delle aperture serali dei negozi e esce il giovedì per andare a portare la propria attività nelle frazioni. “Con un’Ape – dice il direttore Andrea Bruno Savelli – con lo stile proprio della commedia dell’arte porteremo nei vari luoghi teatro e musica”.

teatro dante 7Il sindaco Fossi ha poi risposto anche alle polemiche comparse sui social network. “C’è chi dice che a Campi si fanno troppi eventi – ha detto il sindaco – ma ritengo che essere amministratori significhi non prendere in giro la gente, tappare le buche e rimbiancare, ma l’opera pubblica secondo me è anche investire in cultura e socialità”. E poi ha aggiunto “sono disposto a parlare e discutere con tutti, ma se di una cosa sono convinto vado avanti. Ho la testa dura”.

Da domani, 25 giugno al 30 luglio prenderà il via Mercoledì da leoni con l’apertura straordinaria serale del teatro con spettacoli, dal 26 giugno al 31 luglio sarà la volta degli spettacoli itineranti “Guarda che luna”. Nel giardino di Villa Rucellai il 25 giugno si terrà il Festival della poesia emergente.

Nel parco di Villa Montalvo dal 3 al 20 luglio torna per la seconda edizione la Festa della birra, Campi Beer Fest, mentre il 2 luglio il mercatino tra residenti “Svuota la cantina” farà la sua prima uscita serale: 90 banchi con oggetti del riuso.

Molto atteso è il ritorno di Luglio Bambino al Parco Iqbal. Nell’area dove il Festival è nato arriveranno le proposte per i più piccoli a cura del Centro iniziative teatrali dal 14 al 20 luglio dalle 18 alle 23. “CompliCittà” è il tema del festiva che racconta le piccole e grandi storie del territorio con giocolieri, saltimbanchi, e poliedrici artisti. L’ultimo spettacolo si terrà al Teatro Dante alle 21 il 21 luglio “Il patto col Drago”.

Il mese di agosto sarà dedicato al ballo liscio a Villa Montalvo a cura della Pubblica assistenza, mentre a settembre l’appuntamento centrale sarà quello del 70esimo anniversario della Liberazione di Campi Bisenzio, il 2, dedicato quest’anno alla Bosnia e a Sarajevo. La Meglio genia con Campi a Tavola e Campi ha talento si terranno dal 6 al 21 settembre. Chiuderà la rassegna estiva, il 21 settembre Campi in festa con la rievocazione storica.