CALENZANO – Dalla politica alla SaharaMarathon per arrivare fino alla ricetta della “pecora alla campigiana in versione calenzanese”: il sindaco Alessio Biagioli a ruota libera, ieri sera 7 marzo, alla trasmissione Scusate l’interruzione di Radio Geronimo. Appassionato di politica, il primo cittadino si è definito “un artigiano della politica”. “Mi ritengo al servizio della politica – ha detto Biagioli – ho avuto risultati e soddisfazioni” ma secondo il primo cittadino calenzanese oggi alla sinistra manca un progetto. “Posso accettare di fare l’ultimo gradino della cattedrale se c’è quella cattedrale – ha detto – perchè ciascuno è importante e ha un ruolo, ma oggi manca un progetto, si dura fatica senza sapere dove si va”. Biagioli ha sottolineato che “ho vissuto la politica pensando a 200 anni di storia”, la sinistra in passato ha raggiunto i suoi obiettivi (concretizzati con i diritti) “oggi c’è una sinistra diversa – ha detto Biagioli – da interpretare (come il rapporto con la finanza e l’ambiente) enon ci sono gli strumenti. Per me ancora quella sinistra non c’è. è da fare: siamo molecole disperse”.
Una lunga pagina è stata dedicata al viaggio tra i Saharawi, la prima volta per il sindaco di Calenzano che ha partecipato con successo alla SaharaMarathon e poi si è lasciato trasportare su un piano più “quotidiano” quello della cucina e del piatto preferito. Biagioli ha detto di cucinare la pecora, “senza carote” con una ricetta “segreta”, più calenzanese.
foto da Facebook