Il ricordo di Capri, il sapore del pane tra dolce e salato nella gara dei panini

SESTO FIORENTINO – Dal ricordo di una gita a Capri negli anni Settanta alla ricerca di un gusto nuovo che unisca latitudini e costumi diversi senza dimenticare la qualità: sono state le basi della gara dei panini creativi promossa nell’ambito di Gnamo! che si è tenuta questo pomeriggio alla Libreria Rinasciata. Sei le concorrenti in […]

SESTO FIORENTINO – Dal ricordo di una gita a Capri negli anni Settanta alla ricerca di un gusto nuovo che unisca latitudini e costumi diversi senza dimenticare la qualità: sono state le basi della gara dei panini creativi promossa nell’ambito di Gnamo! che si è tenuta questo pomeriggio alla Libreria Rinasciata. Sei le concorrenti in gara, tutte donne poichè l’unico uomo ha rinunciato all’ultimo minuto. Le cuoche sono state: Paola TheThird, Rita Nerozzi, Silvia Fiorelli, Maria Algeri, Laura Mirandola e Gabriella Alessi. Ciascuna ha portato la propria esperienza e passione per la cucina e in particolare per la preparazione del pane. Dai panini salati e morbidi a quelli più rustichi e tradizionali, dalla ricerca di prodotti di qualità agli abbinamenti inconsueti, per tutti il panino è diventato un “piatto” che ha raccontato una storia. C’è, infatti, chi ha deciso di dare un nome e ripercorrere un momento della propria vita tra due fette di pane e chi ha scelto di puntare su una rivisitazione moderna del classico panino da hamburger. La giuria, composta da noi di Piananotizie, dal vicesindaco Damiano Sforzi e da Antonio Ciappi di Qualità e Servizi, ha avuto difficoltà a scegliere la vincitrice proprio per la varietà delle proposte. Vincitrice è risultata Rita Nerozzi con i suoi panini dal sapore dolce e amaro, morbido e appetitoso e gradevole alla vista.