Il premio “Levriero Città di Campi” alla studiosa campigiana Alessandra Tesi

CAMPI BISENZIO – Il consiglio comunale di Campi Bisenzio torna ad assegnare il riconoscimento “Levriero Città di Campi”, istituito con delibera consiliare del 24 ottobre 2013 (nella foto la consegna del riconoscimento alla “Galileo”), “con lo scopo – si legge nel documento – di riconoscere, dare visibilità e gratificare, con un segno tangibile, coloro che […]

CAMPI BISENZIO – Il consiglio comunale di Campi Bisenzio torna ad assegnare il riconoscimento “Levriero Città di Campi”, istituito con delibera consiliare del 24 ottobre 2013 (nella foto la consegna del riconoscimento alla “Galileo”), “con lo scopo – si legge nel documento – di riconoscere, dare visibilità e gratificare, con un segno tangibile, coloro che si siano distinti in qualsiasi modo nella valorizzazione della nostra contemporaneità, come singoli cittadini, associazioni o organismi, non necessariamente campigiani. Cittadini, professionisti, associazioni, studenti, volontari, sportivi, attività economiche o culturali, che hanno espresso o esprimono gesti e azioni che hanno promosso il nome di Campi, reso un servizio alla città o lasciato qualcosa destinato a durare”. “Dopo aver assegnato il premio in questi cinque anni a figure/soggetti che rispondevano a questi requisiti – ha spiegato il presidente del consiglio comunale Alessio Colzi – la conferenza dei capi gruppo ha deciso di consegnare il riconoscimento ad Alessandra Tesi, giovane studiosa campigiana, vincitrice di recente del prestigioso premio “Galileo Galilei”, conferito dall’Università di Pisa, per le sue ricerche sulla regolamentazione della crescita delle cellule tumorali”. Il premio le sarà consegnato sabato 24 ottobre alle 11.30 presso la sala stampa Oriana Fallaci del Comune di Campi Bisenzio.

premio galileo