CAMPI BISENZIO – Natale ormai è alle spalle e anche a Campi è tempo di bilanci. Bilancio di quella che è stata l’attività commerciale nei giorni precedenti al 25 dicembre ma anche di prospettiva per il futuro. Di tutto questo ne abbiamo parlato con Ester Artese, presidente della Pro Campi, ed Eleonora Ciambellotti, assessore allo sviluppo economico. Con il conforto dei dati di Confersecenti che, per la prima volta dopo sette anni, registrano il segno più a Firenze e provincia, compreso Campi. “Spostare il vilaggio di Babbo Natale il centro – spiega Ester Artese – è stata sicuramente un’idea vincente. Lo abbiamo visto dal numero delle presenze ma anche dalla provenienza delle persone, con tanti visitatori non solo dalla Piana ma anche dal resto della regione e una famiglia che è venuta a Campi dall’isola d’Elba”. “Un altro aspetto che mi piace mettere in risalto – continua – è quello del volontariato, con un gruppo formato da una trentina di persone che si sono adoperate perchè tutto andasse per il meglio. Oltre a ciò il villaggio di Babbo Natale ha rappresentato anche un’opportunità di lavoro per alcuni campigiani. Il risultato è stato un centro di Campi rinato in un periodo in cui la crisi continua a farsi sentire. Il mio grazie quindi va alla Confesercenti, alla Pro Campi, al consorzio Fare Centro Insieme, all’associazione Peter Pan e a tutte le altre associazioni che, con il loro contributo, hanno permesso la buona riuscita di un periodo che per il nostro Comune ha voluto dire tanto. Un ringraziamento particolare infine va all’assessore Ciambellotti e al sindaco Fossi in attesa ovviamente di iniziare a programmare, subito a gennaio, quella che sarà l’attività del 2016”. Considerazioni, queste, sottoscritte anche dalla stessa Eleonora Ciambellotti, che ha aggiunto: “Non c’è dubbio che la decisione di realizzare il villaggio di Babbo Natale in centro ha pagato. Con un trend positivo, confermato anche dai dati di Confesercenti, che era già iniziato l’anno scorso. E se il centro di Campi ha registrato il pieno di presenze, mi preme sottolineare anche l’impegno dei commercianti di San Donnino che hanno “ravvivato” la frazione con le luminarie natalizie”. “Quello che sta per iniziare – conclude – è tuttavia un anno impegnativo, con l’apertura del museo di Gonfienti alla Rocca, il rifacimento di piazza Gramsci, solo per fare due esempi, e tanti altri appuntamenti che ci aspettano da qui all’estate. L’obiettivo resta quello di rendere sempre più partecipate le varie attività, del centro e delle frazioni, con l’invito alla cittadinanza e alle associazioni a dare il proprio contributo di idee”.
Il Natale a Campi si chiude con il segno più
CAMPI BISENZIO – Natale ormai è alle spalle e anche a Campi è tempo di bilanci. Bilancio di quella che è stata l’attività commerciale nei giorni precedenti al 25 dicembre ma anche di prospettiva per il futuro. Di tutto questo ne abbiamo parlato con Ester Artese, presidente della Pro Campi, ed Eleonora Ciambellotti, assessore allo sviluppo […]
