Il Giorno del Ricordo, studenti alla Biblioteca

SESTO FIORENTINO – Si è tenuta questa mattina alla Biblioteca Ragionieri a Doccia la celebrazione del Giorno del Ricordo dedicata alle vittime delle Foibe. All’iniziativa hanno partecipato gli studenti della Cavalcanti e della Calamandrei che hanno seguito l’intervento di Silvano Priori dell’Istituto Storico della Resistenza  in Toscana intervenuto su “Foibe ed esodo: una tragedia italiana […]

SESTO FIORENTINO – Si è tenuta questa mattina alla Biblioteca Ragionieri a Doccia la celebrazione del Giorno del Ricordo dedicata alle vittime delle Foibe. All’iniziativa hanno partecipato gli studenti della Cavalcanti e della Calamandrei che hanno seguito l’intervento di Silvano Priori dell’Istituto Storico della Resistenza  in Toscana intervenuto su “Foibe ed esodo: una tragedia italiana nella tragedia europea” e visto documenti storici e interviste degli esuli.
“Abbiamo l’esigenza e il dovere di guardare al passato senza preconcetti – ha detto nel suo intervento il sindaco di Sesto Fiorentino, Sara Biagiotti – Il Giorno del Ricordo vuol essere lo strumento da cui partire per costruire, finalmente, una memoria condivisa per affrontare il foto foibe 2futuro senza pregiudizi. Dobbiamo avere la capacità di leggere la storia con una nuova consapevolezza – ha aggiunto – per riconoscerci nella nostra identità di italiani, inseriti in un’Europa che si fondi sul rispetto delle differenze e delle diversità, che guardi con fiducia alla convivenza e allo scambio reciproco tra etnie e culture diverse”.