Il Design delle idee al Design Campus

CALENZANO – Il Design delle idee è l’appuntamento di giovedì 28 gennaio al Design Campus per fare il punto sull’innovazione e sul trasferimento tecnologico presso le imprese promosso dall’Università di Firenze. L’incontro  si terrà alle 9 ed è  organizzato dal Centro di Servizi di Ateneo per la Valorizzazione della Ricerca e la gestione dell’Incubatore universitario […]

design campus calenzano

CALENZANO – Il Design delle idee è l’appuntamento di giovedì 28 gennaio al Design Campus per fare il punto sull’innovazione e sul trasferimento tecnologico presso le imprese promosso dall’Università di Firenze. L’incontro  si terrà alle 9 ed è  organizzato dal Centro di Servizi di Ateneo per la Valorizzazione della Ricerca e la gestione dell’Incubatore universitario (CsaVRI).
Il programma, dopo i saluti del rettore Luigi Dei e l’introduzione del prorettore al trasferimento tecnologico e ai rapporti col territorio e col mondo delle imprese Andrea Arnone, prevede una tavola rotonda con rappresentanti di istituzioni e imprese che affiancano le azioni dell’Ateneo. Partecipano Elisa Nannicini, responsabile del settore “Ricerca industriale, innovazione, trasferimento tecnologico” della Regione Toscana, Gabriele Gori, direttore generale dell’Ente Cassa di Risparmio di Firenze, Valter Quercioli, presidente di Federmanager Toscana, Silvio Sferruzza, responsabile del programma “FastWorks” in GE Oil & Gas.
Nel corso della giornata, che è realizzata anche in collaborazione con la Fondazione per la ricerca e l’innovazione dell’Ateneo fiorentino, è in programma la presentazione dei nuovi progetti d’impresa ammessi all’XI ciclo di pre-incubazione, il percorso di formazione, consulenza e tutoraggio fornito dall’Incubatore Universitario Fiorentino (IUF). A seguire verranno illustrati i frutti maturi di questa attività, cioè le nuove aziende nate dalla ricerca dall’Ateneo, cioè gli spin-off riconosciuti nel secondo semestre del 2015. Infine passeranno in rassegna i gruppi di lavoro di Impresa Campus Unifi, un percorso di accompagnamento verso la creazione di una start up di impresa: i progetti vincitori della IV edizione saranno proclamati alla fine della giornata, che vedrà anche la testimonianza di un caso di successo scaturito da Impresa Campus, quello di Funghi Espresso, raccontato da uno dei fondatori, Antonio Di Giovanni.