SESTO FIORENTINO – Il sindaco Gianni Gianassi ricorda Albino Sarti, morto oggi all’età di 81 anni. “Albino ci ha accompagnato per tanti anni con quella bandiera, nelle occasioni in cui abbiamo ricordato e celebrato la liberazione dal nazifascismo di Sesto Fiorentino ed il riscatto della nostra storia – ha detto il sindaco Gianassi – Ha dedicato la propria vita a valori e a ideali dell’antifascismo, partecipando a ogni circostanza nella quale si commemorasse il passato travagliato della nostra Repubblica, frutto della lotta partigiana al nazifascismo”. Gianassi ha espresso il proprio cordoglio per la scomparsa dell’anziano militante, le cui esequie si terranno domani alle 15 nella Chiesa di S. Maria a Quinto. Alla cerimonia sarà presente anche il Gonfalone dell’amministrazione comunale.
“Spero vivamente – ha aggiunto Gianassi – e sono certo fosse anche quella anche la speranza di Albino, che l’esperienza dei valori della lotta di Liberazione continui a fecondare il nostro presente e il futuro, soprattutto quello delle generazioni più giovani”.
L’amministrazione comunale deve ad Albino Sarti anche l’idea del recupero della memoria storica della vicenda di Silvio Rossi, uno dei civili uccisi dai nazisti il 10 aprile del 1944. La nuova targa apposta in memoria di Rossi lungo la panoramica di Monte Morello è stata inaugurata nel 2012, durante le celebrazioni dell’eccidio del Lunedì di Pasqua.
Il cordoglio del sindaco Gianassi per la morte di Albino Sarti
SESTO FIORENTINO – Il sindaco Gianni Gianassi ricorda Albino Sarti, morto oggi all’età di 81 anni. “Albino ci ha accompagnato per tanti anni con quella bandiera, nelle occasioni in cui abbiamo ricordato e celebrato la liberazione dal nazifascismo di Sesto Fiorentino ed il riscatto della nostra storia – ha detto il sindaco Gianassi – Ha dedicato la […]
