Il Consorzio di Bonifica al lavoro in Maremma nelle zone alluvionate

PIANA – Macchine ed escavatori del Consorzio di Bonifica dell’Area Fiorentina, insieme ai Consorzi Ombrone Pistoiese-Bisenzio, Fiumi e Fossi, Toscana Centrale e Alta Maremma, con il coordinamento dell’Urbat, sono in Maremma per riparare gli argini e pompare via l’acqua. E il lavoro per i Consorzi di Bonifica impegnerà per tutta la settimana in due zone […]

PIANA – Macchine ed escavatori del Consorzio di Bonifica dell’Area Fiorentina, insieme ai Consorzi Ombrone Pistoiese-Bisenzio, Fiumi e Fossi, Toscana Centrale e Alta Maremma, con il coordinamento dell’Urbat, sono in Maremma per riparare gli argini e pompare via l’acqua. E il lavoro per i Consorzi di Bonifica impegnerà per tutta la settimana in due zone distinte dell’area alluvionata. Un gruppo costituito da due operatori di macchina con altrettanti escavatori cingolati sta ricostruendo una rotta arginale in sinistra idraulica nei pressi della frazione di Marsiliana sul fiume Albegna. Un altro gruppo, formato da cinque operatori, è addetto al funzionamento di due pompe idrovore usate per svuotare un area alluvionata nei pressi dell’oasi di Burano a Capalbio Scalo. “Grazie a tutti, tecnici e operai – ha detto il presidente del Consorzio di Bonifica dell’Area Fiorentina, Marco Bottino che domani sarà in Maremma – che hanno lavorato a ritmi forsennati per evitare che il peggioramento delle condizioni meteo, previsto da domani, potesse provocare in quel punto nuove alluvioni”.