Il cinese in 30 ore al Calamandrei

SESTO FIORENTINO – Conoscere la cultura cinese e impararne la lingua. E’ questo il progetto messo in piedi dall’Istituto Calamandrei in collaborazione con il Cospe. Capire le origini della scrittura cinese, cimentarsi con china e pennello e assaggiare i cibi sono alcune proposte che verranno presentate domani, 4 marzo dalle 18 alle 20 al Calamandrei […]

SESTO FIORENTINO – Conoscere la cultura cinese e impararne la lingua. E’ questo il progetto messo in piedi dall’Istituto Calamandrei in collaborazione con il Cospe. Capire le origini della scrittura cinese, cimentarsi con china e pennello e assaggiare i cibi sono alcune proposte che verranno presentate domani, 4 marzo dalle 18 alle 20 al Calamandrei di via Milazzo. L’incontro, aperto a tutti, servirà a presentare l’iniziativa “Il cinese in 30 ore. Cento vocaboli chiave: compresi, promuniciati, letti, scritti” che prenderà il via dal 7 marzo. Il corso sarà di 2 ore settimanali dalle 18 alle 20. Domani alle 18 sarà presentato il progetto di scambio tra le scuole toscane e quelle della provincia Zhejiang con proiezione delle foto, Enzi Chen insegnerà le 10 parle chiave del cinese e poi verranno spiegate le origini dei caratteri cinesi. Al termine un assaggio di piatti cinesi.