SIGNA – Una “Rete del buon vivere all’aria aperta”: nata in previsione di “Expo”, “ha debuttato “ questa mattina a Signa dove si è svolto il primo incontro alla presenza di Raffaele Mannelli, responsabile della promozione economica e turistica della Regione, che anche in questa occasione ne ha sottolineato “l’originalità e l’importanza strategica”. “Il progetto di questa rete – spiega il vice-sindaco Sara Ambra – mantiene intatto l’impegno verso una forma di turismo all’aria aperta, nato dal paese reale e dalla conoscenza diretta e profonda del territorio. Di fatto una forma di turismo capace di stimolare, sviluppare e far affermare un’interessante forma di microeconomia territoriale duratura”. Dieci le tematiche affrontate nel corso dell’incontro: uffici turistici, finanziamenti, la realtà cameristica, rete museale, itinerari turistici (dalla Garfagnana al senese, dalla Lunigiana al pisano e al pistoiese), comunicazione, programmazione, strategia, metodo: come si usa la “Rete del buon vivere”. Insieme al vice-sindaco Sara Ambra, presenti anche numerosi rappresentanti dei Comuni, di alcune realtà private e dell’università: Paolo Fiamma, Università di Pisa e responsabile del progetto, Luca Sbrilli, presidente Parchi Val di Cornia, Paolo Bacci, della Caravanbacci, Sabrina Busato, Federazione Europea Itinerari Storici, Culturali e Turistici, Gianni Brodini, direttore Associazione Caravan e Camper A.P.C., Fabrizio Buricchi, Comune di Carmignano, Federico Meini, Comune di Vecchiano, Roberto Machetti, Comune di Trequanda, Camilla Bianchi e Fabio Baroni, Comune di Fosdinovo, Massimiliano Ghimenti, Comune di Calci, mentre non erano presenti all’incontro ma hanno aderito alla rete i Comuni di San Gimignano e Volterra. “La rete – aggiunge Sara Ambra – è in appoggio a un’idea di turismo sostenibile ed efficace, capace sia di promuovere il territorio signese, non solo nella nostra regione, sia di essere veicolo trainante per far crescere il nostro commercio, le nostre imprese e in generale il nostro tessuto economico. Il prossimo appuntamento, sempre a Signa, sarà il 9 dicembre, nel corso del quale inizieremo a preparare una nuova iniziativa per la primavera 2016”.
Il “buon vivere all’aria aperta” fa Rete: a Signa il primo incontro
SIGNA – Una “Rete del buon vivere all’aria aperta”: nata in previsione di “Expo”, “ha debuttato “ questa mattina a Signa dove si è svolto il primo incontro alla presenza di Raffaele Mannelli, responsabile della promozione economica e turistica della Regione, che anche in questa occasione ne ha sottolineato “l’originalità e l’importanza strategica”. “Il progetto […]
