CAMPI BISENZIO – Sala consiliare piena di esponenti politici e simpatizzanti di Forza Italia per la convention organizzata dal gruppo consiliare campigiano guidato da Paolo Gandola sul tema “Il buongoverno del centro-destra”. In tanti non sono voluti mancare all’appuntamento, sotto l’egida del coordinatore regionale Stefano Mugnai e del coordinatore provinciale Paolo Giovannini, con i rappresentanti di Forza Italia che possono vantare una o più esperienze di successo: Lara Comi, deputata azzurra e vice-presidente del PPE, Alessandro Tomasi, sindaco di Pistoia, Claudio Scarpelli, sindaco di Firenzuola, Massimo Mallegni, già sindaco di Pietrasanta, e Lucia Tanti, assessore al Comune di Arezzo. Un momento di confronto che, come previsto, ha trasceso il confine dichiarato dei temi campigiani, per affacciarsi al “davanzale” delle tematiche toscane e nazionali.
“In questi anni, – ha dichiarato Mugnai – contro ogni pronostico, abbiamo dimostrato che il centro-destra e Forza Italia in Toscana possono vincere e sanno farlo e le premesse sono ottime anche a Campi Bisenzio. A differenza della sinistra noi anteponiamo gli interessi e i diritti dei cittadini rispetto a ogni altra logica. E se continuiamo a vincere, è perché i toscani si sono accorti della differenza. A Paolo Giovannini, in qualità di coordinatore provinciale, e a chi ci rappresenta sul territorio, spetta un compito importante ma non saranno soli”.
Sicurezza, politiche sociali, lotta al degrado, contrarietà al nuovo arrivo di migranti, fiscalità, erogazione dei servizi essenziali: tante le “ricette” indicate dai sindaci intervenuti. “Un’occasione davvero utile – si legge in una nota – per raccontare le migliori esperienze dei sindaci del centro-destra che in tanti Comuni della Toscana hanno trasformato un’idea di opposizione in un progetto di governo”.
“Noi siamo pronti, – hanno dichiarato Paolo Gandola, capo gruppo di Forza Italia, insieme ai colleghi consiglieri Chiara Martinuzzi e Roberto Valerio – il sindaco Fossi ha dimostrato in questi anni tutta la sua inadeguatezza: degrado, insicurezza dilagante, immigrazione fuori controllo, mancate misure sociali per chi è rimasto indietro e distanza abissale con i cittadini. Non solo, oggi Fossi è irrimediabilmente compromesso anche a causa delle beghe correntizie di un partito allo sbando come il Pd che in tutti questi anni non ha fatto altro che perdere consiglieri comunali. E’ per queste ragioni che noi siamo i soli capaci di ritrovare la spinta necessaria, aprendo le finestre ideali di questo territorio a innovazione strutturale, revisione delle tariffe, politiche per la sicurezza, valorizzazione delle peculiarità produttive, ambientali, culturali e sociali di una città i cui abitanti sono oggi abbandonati a se stessi”.
Un grande in bocca al lupo e grandi complimenti, sono arrivati dall’onorevole Lara Comi: “Auspico che con tutti voi di Forza Italia e gli amici alleati, si possa costruire e consolidare un’alleanza di governo all’insegna della concretezza e della responsabilità”.
“Immigrazione, rimpatri obbligatori, riforma del trattato di Dublino, miglioramento della qualità degli investimenti a favore delle imprese e territori, più efficienza e meno burocrazia nel funzionamento delle istituzioni europee: sono queste le sfide per cui noi siamo al lavoro in Europa, per affrontare e risolvere i problemi che oggi attanagliano le nostre comunità. Obiettivi di innovazione e cambiamento – ha concluso la Comi – che vogliamo applicare anche nel nostro Paese e sul nostro territorio, anche in vista dei prossimi appuntamenti elettorali del prossimo anno”.
(Si ringrazia per le fotografie Andrea Fangucci)