Il BeerRenai Summer Festival compie sei anni e torna con tanta musica live ed eventi

SIGNA – Sei anni, l’età in cui si entra alla “scuola dei grandi”. E l’obiettivo del BeerRenai Summer Festival, dal 4 luglio al 4 agosto al Parco dei Renai, è quello di crescere ancora, con un programma ricco di eventi, musica e ovviamente buona birra. Questa mattina il programma è stato presentato in Comune, con […]

SIGNA – Sei anni, l’età in cui si entra alla “scuola dei grandi”. E l’obiettivo del BeerRenai Summer Festival, dal 4 luglio al 4 agosto al Parco dei Renai, è quello di crescere ancora, con un programma ricco di eventi, musica e ovviamente buona birra.

Questa mattina il programma è stato presentato in Comune, con il sindaco Giampiero Fossi, il vicesindaco Marinella Fossi e Fulvio Notari a nome degli organizzatori dell’evento. “Siamo arrivati alla sesta edizione – ha detto Notari – che come le precedenti sarà dedicata ai cittadini, alle famiglie e ai ragazzi. Si tratta di un appuntamento con lo svago, un’occasione di ritrovo. La musica sarà il filo conduttore ma non è l’unico richiamo: ci saranno raduni di auto e moto storiche, mostre canine, mercatini artigianali. Abbiamo scelto di non puntare su singoli grandi nomi, ma di costruire un cartellone con tanti eventi che coinvolgono vari attori del territorio e di puntare come sempre sui Renai, un parco meraviglioso”.

“Per la comunità di Signa – ha detto il sindaco Giampiero Fossi – è un onore ospitare una manifestazione di questo livello. Crediamo sia una vera piazza, un luogo di incontro reale, l’occasione di passare una serata nel nostro bel parco con musica e cultura. La cultura non è qualcosa di ristretto dentro musei e biblioteche ma deve contaminare ogni luogo, come appunto accade ai Renai che ospita anche un museo all’aperto di scultura. La manifestazione BeerRenai ha un programma ricco e piacevole, in un contesto sicuro. Mi sento di sottolineare l’importanza della sicurezza di questo ambiente, garantita dalla forze ordine, dalla Polizia municipale, dalla Protezione civile e dagli organizzatori. L’alcolismo e gli estremismi sono i nemici della festa della birra quindi sono sicuro che saranno rispettate legalità, sicurezza e stare bene insieme”.

Sull’importanza della socialità ha richiamato l’attenzione il vicesindaco, ricordando la presenza di varie associazioni benefiche alla manifestazione. “Siamo certi – ha detto Marinella Fossi – che si punterà sullo stare bene insieme, la sicurezza sarà impegno di tutti, dagli organizzatori, ai nostri volontari della Protezione civile”.

La manifestazione conta più di 180mila presenze al mese e offre spazi per la musica, i mercatini, le aree food e delle birre artigianali. Oltre a concerti, la novità di quest’anno è un Luna Park più esteso, quindi con giochi per tutte le età sia per i più piccoli che per i più grandi, tutto questo si va a sommare con quello che è già presente nel parco: la pista da ballo con ristorante pizzeria, una piscina con Cocktail Bar dove è possibile fare degli aperitivi, e un’area giochi per i bambini da 0 a 6 anni.

La rassegna degli spettacoli quest’anno prevede una serata dedicata ai fiorentini e alla toscana. La musica , per questa sesta edizione, avrà un taglio rock, con le tribute band, tra le altre, di Queen, U2, Vasco Rossi, Negrita e Metallica. Tra gli appuntamenti una curiosità, il “Single Party”: ai partecipanti sarà assegnato un colore e un numero e, scrivendo a un numero whatsapp indicato alla serata, si potrà “corteggiare” un partecipante dato che sul maxi schermo appariranno i messaggi. Ci sarà spazio anche per le band toscane emergenti, con un contest dedicato e infine, spazio anche agli artisti del karaoke per sfide all’ultima canzone.

Per il programma completo, ecco il link

E.G.