SIGNA – Dieci candeline. Come quelle che il prossimo 2 giugno saranno “spente” dalla “Giornata delle associazioni e del volontariato”. Un appuntamento organizzato come di consueto dal circolo Mcl Loggia in collaborazione con i circoli e le associazioni del territorio signese e il patrocinio di Comune e Pro loco. E da sempre denominato come “L’incontro”, probabilmente proprio per racchiudere in un “abbraccio” simbolico (ma non solo…) tutte quelle che realtà che ogni giono fanno davvero tanto per la comunità signese. La giornata prenderà il via alle 8.45 con la colazione al circolo Mcl Rivo Brogi di Sant’Angelo a Lecore e andrà avanti fino alla consueta cena in piazza della sera (info circolo Mcl La Loggia, 055876157) con tantissime iniziative: dall’apertura straordinaria al museo di oggettistica ferroviaria “Galileo Nesti” all’esibizione della Filarmonica Giuseppe Verdi, dal dibattito organizzato dalla Pubblica Assistenza nei locali della Pieve con altre associazioni di ascolto e aiuto nel disagio alla premiazione di alcuni volontari che si sono particolarmente distinti nel corso dell’anno, dalla “presentazione sul campo” di tutte le associazioni che hanno aderito alla giornata all’intrattenimento per i più piccoli. Insomma, come sempre ci sono tutti gli ingredienti perchè quello del 2 giugno sia un momento di svago ma al tempo stesso di riflessione sull’importanza dell’associazionismo e del volontariato. Per di più con un fine nobile visto che una parte dell’incasso sarà devoluto a un progetto che andrà a favore delle associazioni del territorio signese.
Il 2 giugno la decima “Giornata delle associazioni e del volontariato”
SIGNA – Dieci candeline. Come quelle che il prossimo 2 giugno saranno “spente” dalla “Giornata delle associazioni e del volontariato”. Un appuntamento organizzato come di consueto dal circolo Mcl Loggia in collaborazione con i circoli e le associazioni del territorio signese e il patrocinio di Comune e Pro loco. E da sempre denominato come “L’incontro”, […]
