SIGNA – Una pedalata per visitare e non dimenticare i luoghi simbolo del fronte sull’Arno distrutti nell’agosto del 1944. E’ l’iniziativa “Liberi di pedalare”, organizzata dai Comuni di Signa, Lastra a Signa e Scandicci il 17 settembre.
Questo il percorso:
Partenza alle 9 da piazza Cavour a Signa; percorso: via Arte della Paglia, via Matteotti, via Roma, piazza Desideri, via dello Stadio, via del Ponte Nuovo, via De Amicis, via di Sotto, Corso Manzoni e via Dante Alighieri
Alle 9,30 piazza del Comune a Lastra a Signa; percorso: piazza del Comune, via Alighieri, piazza Garibaldi, Corso Manzoni, via XXIV Maggio, via Brunelleschi, via del Piano, via di Stagno, via Lunga, via Mariani, via della Chiesa, via San Lorenzo a Settimo
Alle 10 piazza Vittorio Veneto a Badia a Settimo; percorso: piazza Vittorio Veneto, via Cavalieri di Vittorio Veneto, via dell’Orto, via La Comune di Parigi, via Michelucci, via della Pieve, via di Fagna
Alle 11 via di Ugnano a Firenze; percorso: via di Ugnano, via del Piovano Arlotto, via Perdonati, via di Mantignano, via del Chiuso, via Cadolinghi, via di Mantignano, via S.Bartolo a Cintoia, via S. Martini, via Argingrosso, all’altezza della passerella in piazza dell’Isolotto, attraversamento Arno, piazzale delle Cascine, viale George Washington, Indiano, pista ciclabile sull’Arno con arrivo al Parco dei Renai.
La pedalata è libera e gratuita. L’organizzazione declina ogni responsabilità per incidenti a persone e cose prima, durante e dopo la manifestazione. E’ obbligatorio far indossare il casco protettivo ai minori e ne è consigliato l’utilizzo a tutti i partecipanti. In caso di maltempo l’iniziativa sarà annullata.