SESTO FIORENTINO – Torna alla ribalta il problema della convivenza tra i residenti di viale Ariosto e le lavorazioni del vicino Cartonificio. Già a partire dal 2010 i problemi sono andati ad accavallarsi: rumore, effluvi vaporosi con i quali è difficile convivere soprattutto in estate (con le finestre di casa aperte anche la notte).
A farsi portavoce dei residenti (35 famiglie che il 9 luglio 2010 avevano già sottoscritto una petizione) Claudio Lisa che tende, prima di tutto, a sottolineare un fatto positivo: “non vogliamo che questa vicenda possa diventare un elemento ostativo ad un’azienda che, nonostante la crisi, ha così tanto lavoro da impegnare le maestranze su tre turni. Vogliamo solo che si individuino le soluzioni per una civile convivenza”.
Il problema principale pare essere il carico e scarico delle merci (sembra siano svariate decine al giorno i bilici che entrano ed escono dalla fabbrica di viale Ariosto) che, dice Lisa, “potrebbe essere allestito dal Cartonificio nella parte occidentale della fabbrica prospiciente al parcheggio del Lidl con il conseguente risultato di togliere il rumore dalle vicinanze delle abitazioni, visto che i camion restano ore con il motore acceso”. Vantaggio sarebbe anche per la sicurezza stradale visto che le manovre dei camion creano problemi per la loro vicinanza alla rotonda antistante l’asilo di viale Ariosto.
“Occorrerebbe anche che l’azienda realizzasse uno spazio apposito per gli autisti dei camion – continua Lisa – perché in estate per via del caldo e d’inverno per via del freddo, gli autisti tengono i motori dei camion accesi per utilizzare il climatizzatore. Se avessero una stanza per mangiare e dormire quel problema potrebbe essere evitato risparmiando la qualità dell’aria e donandoci un minimo di tranquillità notturna”.
Sempre nel luglio 2010 i residenti avevano scritto all’Arpat perché si interessasse della situazione ma l’agenzia non avrebbe mai dato risposta. Ieri è partita una nuova raccomandata di sollecito da parte dei residenti di viale Ariosto che chiedono anche l’intervento del sindaco e della Asl per quanto di loro competenza.
I residenti di viale Ariosto chiedono l’intervento di Arpat e Asl per i rumori e i fumi del Cartonificio
SESTO FIORENTINO – Torna alla ribalta il problema della convivenza tra i residenti di viale Ariosto e le lavorazioni del vicino Cartonificio. Già a partire dal 2010 i problemi sono andati ad accavallarsi: rumore, effluvi vaporosi con i quali è difficile convivere soprattutto in estate (con le finestre di casa aperte anche la notte). A […]
