I portici, la Beata, le frazioni: per il 2019 Signa ha un calendario “parlante”

SIGNA – Un calendario “parlante”, così come lo ha definito Maurizio Catolfi, presidente dell’Associazione Scambi Internazionali, che da anni collabora insieme all’amministrazione comunale alla realizzazione del calendario istituzionale. Calendario, edito dal Masso delle Fate, che è stato presentato stamani in Comune e che racchiude, come se fossero dodici cartoline, il territorio signese nell’arco dei dodici […]

SIGNA – Un calendario “parlante”, così come lo ha definito Maurizio Catolfi, presidente dell’Associazione Scambi Internazionali, che da anni collabora insieme all’amministrazione comunale alla realizzazione del calendario istituzionale. Calendario, edito dal Masso delle Fate, che è stato presentato stamani in Comune e che racchiude, come se fossero dodici cartoline, il territorio signese nell’arco dei dodici mesi. “La prima volta fu nel 1997 – ha detto l’assessore alla cultura Giampiero Fossi – e quella fu sicuramente una scommessa. Da allora abbiamo sempre voluto “imprimere”, su quello che è uno strumento utilissimo per scandire il tempo sul territorio signese, le cose belle che ci rappresentano e che ci caratterizzano. E anche quest’anno, in un “continuum” con il calendario del 2018, ci siamo riusciti”. “La bellezza di chiese, monumenti, scorci, ambienti naturali – ha detto insieme a Catolfi e al sindaco Alberto Cristianini – si mischia con sculture e allestimenti che danno immagini forti di una realtà che, se vista con gli occhi del turista, può far immergere nella magia di una storia composta da secoli di lavoro, di arte, di vita”. Un calendario, l’ultimo da sindaco per Cristianini, reso possibile grazie alle immagini donate da Francesco Catolfi mentre i testi sono dello stesso Giampiero Fossi, “un calendario dal significato più profondo e che vuole identificarsi con il territorio”, come testimonia per esempio il 22 aprile, quest’anno il lunedì dopo Pasqua, descritto appunto come “Beata”, la festa, per Signa, per eccellenza.