SESTO FIORENTINO – La psicoterapia si può fare sociale con un’associazione sestese. Si chiama “I codibugnoli”, è una Faip Onlus (Formazione, Assistenza, Integrazione, Psicoterapia) e la trovi nel centro di Sesto. Sono sette dottori, psicologi e psicoterapeuti, che nel 2011 hanno dato vita ad un’associazione col fine di fornire sostegno psicologico sociale, a tariffe agevolate a soggetti con difficoltà di natura economica o di altro tipo. “Trattiamo il mondo dell’infanzia, degli adulti e della disabilità – spiega Linda Pecchioli della Onlus – ci occupiamo di sostegno psicoterapeutico ad ampio raggio e lavoriamo sia a livello privato che associativo”. L’associazione sestese si occupa in particolar modo di alcuni progetti, nati in partnership con altre realtà nazionali, a partire da quello dedicato al mutismo selettivo, ovvero al disturbo di bambini che, pur riuscendo a produrre e comprendere il linguaggio, hanno difficoltà a parlare in determinati contesti o con alcuni soggetti. “Portiamo avanti questo progetto con l’associazione Aimuse e ci teniamo molto, perché anche se le statistiche di questo disturbo sono basse rientra tra le malattie rare – continua Pecchioli – a noi vengono sottoposti sempre più casi e spesso questa patologia non viene riconosciuta perché non se ne sa molto e viene scambiata per timidezza, mentre il mutismo selettivo ha una forte componente ansiosa. Per questo lavoriamo sia con la famiglia che con i bambini che con la scuola per aiutare a comprendere il problema”. I codibugnoli sarà presente anche alla manifestazione nazionale per il mutismo selettivo, che si terrà a Scandicci il 18 e 19 maggio, con un gazebo per aiutare i bambini e le famiglie ad orientarsi nel mondo delle paure e delle angosce dell’infanzia. Il team sestese di dottori è specializzato anche nella realtà della cecità, e va oltre la Piana fiorentina, portando in giro per le scuole toscane un progetto, “Il gioco dei sensi e degli affetti”, di aiuto alla comprensione dell’esperienza di vita come non vedente, mentre il 2 giugno ai giardini dell’Anconella a Firenze toccherà a “IncontrABILMENTE”, una giornata in cui persone diversamente abili proporranno attività sportive ai partecipanti. Per saperne di più sull’associazione I codibugnoli si può visitare la pagina Facebook della Onlus o chiamare il numero 3471702930.
Irene Grossi