Gs Atletica Signa: domani la “Demie marathon”. Nel ricordo di Libero Sarchielli

SIGNA – Le condizioni atmosferiche non sono delle più clementi ma a Signa è tutto pronto per l’edizione numero 28 della “Demie marathon”, meglio conosciuta come “classica d’autunno”, organizzata dal Gs Atletica Leggera Signa e valida anche come terzo “Trofeo Grevi” e terzo “Trofeo Libero Sarchielli”, che si correrà domani, domenica 6 ottobre. Un appuntamento […]

SIGNA – Le condizioni atmosferiche non sono delle più clementi ma a Signa è tutto pronto per l’edizione numero 28 della “Demie marathon”, meglio conosciuta come “classica d’autunno”, organizzata dal Gs Atletica Leggera Signa e valida anche come terzo “Trofeo Grevi” e terzo “Trofeo Libero Sarchielli”, che si correrà domani, domenica 6 ottobre. Un appuntamento fisso per gli amanti del podismo all’inizio del mese di ottobre che domani si daranno battaglia sulla “classica ” distanza della mezza maratona appunto, 21,097 chilometri, o su un percorso ridotto di 11 chilometri. Tanti i “partner” della manifestazione, organizzata in collaborazione con la Uisp e il patrocinio del Comune di Signa: dalla Banca di Credito Cooperativo di Signa alla Pubblica Assistenza, dallo Stato libero dei Renai al cappellificio Grevi solo per citarne alcuni fra i più rappresentativi. Partenza (alle 9.30) e arrivo presso il parco dei Renai, con un percorso che si snoda sulle strade del nostro Comune e un numero di partecipanti che si preannuncia “importante” così come nelle passate edizioni per la soddisfazione di tutto il gruppo del Gs Atletica Signa guidato da Giuseppe Grevi e che ha in Arduino Pini, Enrico Drovandi e Paola Berti i dirigenti “di più lungo corso”. Con la motivazione in più di ricordare Libero Sarchielli, che della società gialloblu è stato il fondatore nel 1976. “Libero, grazie al suo carisma e alla sua concretezza nella proposizione e nella realizzazione dei programmi, – ha detto Drovandi nel libro dedicato proprio a Sarchielli e scritto dal nostro collega Pier Francesco Nesti – riuscì in pochi anni ad avere dai 30 atleti del 1976 agli oltre 100 atleti del 1980, provenienti dalle scuole di Signa e Lastra a Signa, perché Libero era conosciutissimo e apprezzato oltre i confini comunali”. “La “Demie marathon” organizzata dal Gs Atletica Signa – ha detto il sindaco Albertto Cristianini – costituisce un punto di riferimento per gli atleti e gli appassionati che partecipano all’evento con entusiasmo e in numero sempre crescente. Un pensiero grato, poi, va a Libero Sarchielli per quello che, in ambito sportivo, ha rappresentato e fatto per Signa”. “Approfitto dell’occasione – ha detto l’assessore allo sport Marinella Fossi – per ringraziare l’Atletica Signa, che da 28 anni organizza questo appuntamento con grande passione, volontà, professionalità e competenza”.