Gruppi di Facebook, in principio fu… “Quelli di San Piero a Ponti”

SAN PIERO A PONTI (SIGNA E CAMPI BISENZIO) – Nei giorni scorsi abbiamo scritto un articolo su un gruppo su Facebook che sta riscuotendo molto successo, “Sei signese se…” in cui si condividono ricordi, foto e storie del paese. Una residente di San Piero a Ponti ci ha fatto notare che, già dal marzo del […]

SAN PIERO A PONTI (SIGNA E CAMPI BISENZIO) – Nei giorni scorsi abbiamo scritto un articolo su un gruppo su Facebook che sta riscuotendo molto successo, “Sei signese se…” in cui si condividono ricordi, foto e storie del paese. Una residente di San Piero a Ponti ci ha fatto notare che, già dal marzo del 2010, esiste un gruppo “Quelli di San Piero a Ponti”, che conta 638 iscritti, in cui gli abitanti postano moltissime foto e si raccontano le storie passate dai genitori e dai nonni.
Il fatto curioso, tra l’altro, è che questo è un gruppo “intercomunale”, nel senso che San Piero a Ponti, come altre frazioni affacciate sulla Pistoiese, è a cavallo tra Signa e Campi Bisenzio. Sfidando i campanilismi tipici della nostra terra, una signora del gruppo ha scritto: “Sei di S. Piero a ponti se…mezzi sono su Signa, mezzi sono su Campi…ma sempre di SPAP siamo!!”. Prove di città metropolitana nella Piana, insomma.