Gli sudenti della Leonardo da Vinci “adottano” lo Spedale di Sant’Antonio

LASTRA A SIGNA – Hanno visitato nei giorni scorsi i locali dell’Antico Spedale di Sant’Antonio, scattando fotografie e ammirando le stanze di questo importante edificio del centro storico di Lastra a Signa. Protagoniste alcune classi della scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci che stanno partecipando al concorso nazionale “Adotta un monumento”, promosso dalla […]

LASTRA A SIGNA – Hanno visitato nei giorni scorsi i locali dell’Antico Spedale di Sant’Antonio, scattando fotografie e ammirando le stanze di questo importante edificio del centro storico di Lastra a Signa. Protagoniste alcune classi della scuola secondaria di primo grado Leonardo Da Vinci che stanno partecipando al concorso nazionale “Adotta un monumento”, promosso dalla Fondazione Napoli Novantanove in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione, Università e Ricerca e il Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo.  Obiettivo del progetto è scegliere un monumento del territorio, studiarlo e farlo conoscere per sensibilizzare e valorizzare il patrimonio storico e architettonico della propria città. I ragazzi, coordinati dalla professoressa Mina Valentino, hanno deciso di concentrarsi sul centro storico di Lastra a Signa, quindi sulle mura e lo Spedale di Sant’Antonio, realizzando un piccolo progetto e un video da presentare entro il mese di aprile agli organizzatori del concorso. Nell’ambito di questa iniziativa gli studenti stanno quindi portando avanti un’indagine storica, effettuando sopralluoghi e visite guidate nel centro cittadino. L’intenzione degli studenti e della scuola è quella di non fermarsi qui: oltre a partecipare al concorso continueranno a lavorare sul materiale e sulle informazioni raccolte per presentare all’amministrazione comunale il frutto delle loro ricerche.