CAMPI BISENZIO – Se Campi è la comunità, quella della Asd Amatori Lanciotto è una comunità nella comunità. Una comunità attiva, che fa capo al circolo di via Siena, gestito direttamente e con oltre cinquecento soci, e che ha nel campo sportivo de “La Villa” il proprio quartier generale per quanto riguarda l’attività sportiva, a cui prendono parte quattro squadre di calcio a undici maschile e una squadra di calcio a cinque femminile per un totale di centoventi tesserati. Ed è qui che domenica prossima, 8 maggio, si svolgerà la prima gara di barbecue di Campi Bisenzio, denominata appunto “Il primo mastro cicciaio”, organizzata con il patrocinio dell’amministrazione comunale. Un appuntamento a cui prendono parte sedici squadre, composte tutte da tre “cicciai”, che si sfideranno per raggiungere un obiettivo importante per il nostro territorio: tolte le spese, infatti, il ricavato della giornata sarà devoluto, diviso in parti uguali, ai tre Isitituti comprensivi campigiani. A presentare l’evento, questa mattina a Villa Rucellai, una delegazione degli Amatori Lanciotto (il presidente Fabio Fierli, Argentino Cerrato, Luca Malinconi, Edoardo Baldessari e Leonardo Pezzella) e l’assessore Riccardo Nucciotti. La sfida inizierà alle 12 al cospetto di una giuria presieduta da Dario Cecchini, “poeta cicciaio”, e formata da Marco Paoli (macelleria Dini), dal sindaco Emiliano Fossi, dall’assessore Nucciotti, Massimiliano Matteini (macelleria Matteini) e Roberto Rosi (Antica macelleria Rosi & Magazzini). Il “terreno” della sfida? Quattro barbecue realizzati appositamente per questa giornata mentre nel contesto della festa ci sarà la possibilità, grazie alla presenza di stand gastronomici, “di mangiare ciccia alla brace” accompagnata da vino e birra. Sono tanti insomma gli elementi per passare insieme una giornata in tranquillità e spensieratezza: “La nostra idea – hanno spiegato i volontari e calciatori degli Amatori Lanciotto, nati ufficialmente nel 2011 – è partita dalla volontà di valorizzare il concetto di “bottega” e non a caso tutto quello che ci servirà per domenica è stato acquistato da botteghe del territorio”. “La mia soddisfazione – ha detto l’assessore Nucciotti – è stata ed è quella di veder crescere questo gruppo che, nel giro di qualche anno, è riuscito davvero a creare una comunità nella comunità, rivalutando la zona di via Siena mettendoci la “presenza” che non è poco di questi tempi”. E se sul campo saranno poco meno di cinquanta persone a “darsi battaglia” a colpi di brace e ciccia, l’obiettivo è quello di portare tanta gente a tavola in modo che anche la beneficenza possa vincere la propria partita. Info Argentino (3283660186) e Leonardo (3472694542).
Gli Amatori Lanciotto eleggono il primo “mastro cicciaio” di Campi
CAMPI BISENZIO – Se Campi è la comunità, quella della Asd Amatori Lanciotto è una comunità nella comunità. Una comunità attiva, che fa capo al circolo di via Siena, gestito direttamente e con oltre cinquecento soci, e che ha nel campo sportivo de “La Villa” il proprio quartier generale per quanto riguarda l’attività sportiva, a […]
