Ecco la seconda puntata del racconto di viaggio di Mery, calenzanese in giro per il mondo.
Domenica 2 agosto 2015
Cape Town
Il Sudafrica è una regione di indubbio fascino sospesa fra l’Occidente e l’Africa nera. Una terra da amare incondizionatamente.
Un itinerario alla scoperta di angoli affascinanti di questa ultima parte del continente africano. Un itinerario che ci ha fatto condividere esperienze e sensazioni che vale davvero la pena vivere. La nostra prima tappa è stata Cape Town.
Cape Town è una città meravigliosa, circondata da una natura che ti lascia senza fiato. Con tramonti dalla Table Mountain che difficilmente dimenticherò. Incastonata perfettamente fra l’oceano e le montagne. Ti perdi fra le sue strade e ciò che ti circonda è il sorriso della sua gente.
Ma indimenticabile davvero è stato salire sulla montagna guardiano della città. Qui dall’alto dominano varie gradazioni di verde circondate da un mare azzurrissimo: ecco il benvenuto che ci ha dato la capitale della provincia del Western Cape.
Da Cape Town affittiamo una macchina e andiamo fino al Capo di Buona Speranza (Cape of Good Hope). Facciamo una tappa durante il tragitto a Kalk Bay: paesino molto carino.
Da qui raggiungiamo la nostra punta. Qualcuno, erroneamente, pensa che questa sia l’estremità dell’Africa, invece no! È l’estremità sud-occidentale del continente africano. Dopo aver pagato 110 Rand (circa 8,50 euro) a testa entriamo e andiamo fino alla punta…chissà perché la battezzò così, nel 1487, l’esploratore portoghese Bartholomeu Dias? Comunque è un posto incredibile!!! Al ritorno tappa a Boulders per andare a vedere i pinguini africani…che spettacolo!!!