Giovani e decisi. Sono i primi candidati di Alleanza cittadina per Campi alle amministrative 2013

CAMPI BISENZIO – Sono 7, per adesso, i nomi noti che andranno a comporre la lista dei 24 candidati al consiglio comunale per Alleanza cittadina per Campi, la lista civica che espreme il candidato sindaco Alessandro Tesi già presidente del consiglio comunale cittadino. La presentazione dei primi candidati certi è stata organizzata, spiega lo stesso […]

CAMPI BISENZIO – Sono 7, per adesso, i nomi noti che andranno a comporre la lista dei 24 candidati al consiglio comunale per Alleanza cittadina per Campi, la lista civica che espreme il candidato sindaco Alessandro Tesi già presidente del consiglio comunale cittadino.
La presentazione dei primi candidati certi è stata organizzata, spiega lo stesso Tesi, “perché si stava creando una certa curiosità attorno la nostra lista – dice – e allora abbiamo pensato di svelare alcuni nomi in modo che la fiducia dei cittadini sia ripagata dalla trasparenza del processo che stiamo seguendo in questi giorni”.
Dopo Daniele Baratti che, nonostante l’adesione a Io amo l’Italia, ha deciso di aderire al programma elettorale di Alleanza cittadina “fatto di concretezze, non di promesse e di individuazioni di problemi veri come le buche da asfaltare, la riorganizzazione della ztl, il problema sicurezza in città”, in lista troviamo giovani donne: Erica Rigucci, conosciuta come La Marida, 26 anni, ragioniera alla sua prima esperienza politica, Elisa Craparotta, laureata in media e giornalismo, 26 anni campigiana come Diletta Marzi avvocato 34enne e Daniele Eugenio Cappelli, 55 anni, soprannominato “Papìa”, cappellaio, Andrea Cantini noto per appartenere alla famiglia ex proprietaria dell’omonimo storico Caffè Cantini di via Santo Stefano. Unico non campigiano Cristian Ricci , signese, già candidato alle provinciali e alle regionali per l’Udc.
“Il nostro programma è chiaro – dice Alessandro Tesi – guardiamo alle cose concrete e l’eredità che ci lascia il Pd non è certo facile da doversi gestire”. Tesi spende anche due parole sul Movimento 5 stelle che, a Campi, ancora non si è palesato. “Alcuni nostri sostenitori hanno votato alle politiche per il Movimento 5 stelle – dice Tesi – ma adesso sono qui a darci una mano per la campagna elettorale delle amministrative che rappresentano una cosa diversa alle elezioni per il Parlamento”.
Dal giorno della convocazione dei comizi elettorali Alleanza cittadina inizierà a raccogliere le firme per la presentazione della lista (ne occorreranno da 200 a 400) che sarà presentata entro il prossimo 25 aprile.

 

Guarda il video: http://youtu.be/4GL_BK0_Ofs