Giovani di età e di idee per la lista di Sel a sostegno di Quercioli

SESTO FIORENTINO – Dodici uomini e dodici donne, senza capolista e con un’età media di 45 anni. Sono alcune caratteristiche della Lista dei candidati presentata da Sel per le prossime amministrative. Sel sostiene il candidato sindaco Maurizio Quercioli. “Abbiamo iniziato la raccolta di firme – spiega Ivan Moscardi – nella lista c’è un rinnovamento, ma […]

SESTO FIORENTINO – Dodici uomini e dodici donne, senza capolista e con un’età media di 45 anni. Sono alcune caratteristiche della Lista dei candidati presentata da Sel per le prossime amministrative. Sel sostiene il candidato sindaco Maurizio Quercioli. “Abbiamo iniziato la raccolta di firme – spiega Ivan Moscardi – nella lista c’è un rinnovamento, ma anche un legame con il passato. Tutti i candidati sono iscritti in ordine alfabetico e la partità è rispettata tra uomini e donne”.

In lista molti giovani, ma anche figure storiche di Sel.

“E’ una lista variegata molto contaminata – dice Enrico Solito – ed è stata una scelta perchè non vogliamo fare un partito chiuso. A Sesto è ora di dare spazio ai giovani che non hanno mai avuto a che fare con la sinistra. La giunta Gianassi ha lavorato bene, ma non ha innovato con la lista a sostegno di Quercioli noi vogliomo rinnovare”.

IMG_Maurizio Quercioli (15)Tra i nomi in lista: Isabella Becucci rappresentante di Emergency, Francesco Arrighetti della Rsa di Villa Solaria, Diletta Bistondi referente provinciale di Libera, Alessanro Brandi regista e autore animatore dell’Art Music Academy, Lucia Caldini, medico, Anna Cassano dell’Auser, il regista Enrico Fumanti, la giovane ristoratrice Giulia Chemeri, Lorenzo Falchi, Enrico Gallina, Anna Comparini, Alessio Giuliani 22enne impegnato in passato nel collettivo politico del Calamandrei, Beatrice Corsi del Dadartè, Jacopo Madao del 1992 del Liceo Agnoletti, Silvia De Simone, Ivan Moscardi, Stefania Pini insegnante della Cavalcanti, Mario Antonino Paternò della Ginori, Giovanni Rizzo, Odette Pagni, Roberta Porciani, Enrico Solito e la più giovane, Giulia Magherini del 1994.

SEL 03697Salute e ambiente, oltre che il lavoro sono i punti principali come sottolinea la giovane Magherini. Sabato 12 aprile Sel sarà tutto il giorno di nuovo in piazza Vittorio Veneto con il proprio gazebo, mentre la sera alla Casa del popolo di Colonnata si terrà una cena già completa per sostenere la condidatura di Maurizio Quercioli. Domenica pomeriggio, invece, si terrà l’inaugurazione della sede del Comitato elettorale.