Giorni di storia alla Biblioteca incontra Guido Carpi e Fabrizio Silei

SESTO FIORENTINO – Prosegue la rassegna Giorni di storia. Domani, venerdì 1 dicembre, il festival dedicato alla divulgazione storica insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo e storiografia propone alla Biblioteca Ernesto Ragionieri alle 18 un incontro con Guido Carpi. Il docente di letteratura russa dell’Università di Napoli “L’Orientale” racconterà l’Ottobre Rosso che segnò la fine […]

SESTO FIORENTINO – Prosegue la rassegna Giorni di storia. Domani, venerdì 1 dicembre, il festival dedicato alla divulgazione storica insieme a nomi autorevoli di cultura, politica, giornalismo e storiografia propone alla Biblioteca Ernesto Ragionieri alle 18 un incontro con Guido Carpi. Il docente di letteratura russa dell’Università di Napoli “L’Orientale” racconterà l’Ottobre Rosso che segnò la fine della Russia zarista nel panel “Dalla rivoluzione d’ottobre alla morte di Lenin”. Si conferma la grande attenzione ai più giovani: alle 17.30 nella sala ragazzi della Biblioteca Ragionieri lo scrittore Premio Andersen Fabrizio Silei terrà un incontro/spettacolo (dai 9 anni in su) a partire dal suo albo illustrato “L’autobus di Rosa” (Orecchio acerbo), pubblicato in 10 paesi e vincitore di prestigiosi premi sia in Italia che all’estero sul gesto che ha reso immortale Rosa Parks, quando il 1 dicembre 1955 nell’America segregazionista si rifiutò, sull’autobus, di cedere il posto a un bianco (evento a numero chiuso, prenotazione su bibliosestoragazzi.it).