CALENZANO – A Firenze al Museo Marini oggi sarà inaugurata alle 19 la mostra “Gio Ponti e la Richard Ginori: una corrispondenza inedita” a cura di Livia Frescobaldi Malenchini, Oliva Rucellai, Alberto Salvadori. La mostra resterà aperta fino al 21 luglio.
In concomitanza alla mostra sarà indetto Lettere a Ponti, un concorso di idee per l’elaborazione di concept progettuali ispirati all’opera di Gio Ponti, con particolare riferimento alle lettere scritte negli anni dal 1923 al 1930, rivolto agli studenti di Firenze del Dipartimento di Architettura Facoltà di Design Calenzano, la LABA Libera Accademia, Istituto Superiore Industriale Artistiche ISIA, Accademia delle Belle Arti, promosso dal Museo Richard Ginori, Associazione Amici di Doccia. L’iniziativa è realizzata in collaborazione con l’Associazione Osservatorio dei Mestieri d’Arte, con Gio Ponti Archives e l’Associazione esercizi storici tradizionali e tipici fiorentini.
L’iniziativa nata assieme a Stefano Follesa, docente al Design Campus di Calenzano, invita gli studenti a esprimere in forma di “lettere”, caratterizzate da un formato grafico unificato A3, la propria personale rilettura dell’opera pontiana sotto l’aspetto di progetti di oggetti, opere grafiche, decori, allestimenti, piccole architetture. In ogni sede universitaria si è tenuta una lezione per presentare sia l’iniziativa, sia la stessa opera di Ponti come premessa al lavoro che ogni studente svolgerà poi individualmente, oltre a una visita guidata alla sala Ponti del Museo di Doccia.
Una giuria composta da docenti ed esperti, selezionerà le prime venti opere che, grazie ad una collaborazione con l’associazione esercizi storici tradizionali e tipici di Firenze, riempiranno le vetrine dei negozi del centro cittadino, durante il periodo della mostra.
Tra questi venti saranno attribuiti: un primo premio, borsa di studio pari a 2000 euro, come contributo per la frequentazione di un master in Italia o all’estero; un secondo premio, borsa di studio pari a 700 euro, quale contributo per la frequentazione di un corso di formazione o approfondimento in Italia; un terzo premio, una riedizione di una porcellana di Gio Ponti, realizzata dalla Richard Ginori; dal quarto al ventesimo premio, una copia del catalogo completo delle opere di Gio Ponti al Museo di Doccia.
I progetti selezionati saranno inoltre visibili online sui siti degli enti organizzatori.
Gio Ponti e la Ginori e un concorso di idee con il Design Campus di Calenzano
CALENZANO – A Firenze al Museo Marini oggi sarà inaugurata alle 19 la mostra “Gio Ponti e la Richard Ginori: una corrispondenza inedita” a cura di Livia Frescobaldi Malenchini, Oliva Rucellai, Alberto Salvadori. La mostra resterà aperta fino al 21 luglio. In concomitanza alla mostra sarà indetto Lettere a Ponti, un concorso di idee per […]
