SESTO FIORENTINO – La storia della manifattura di Doccia, le intuizioni di Carlo Ginori, il la nascita della fabbrica sestese saranno raccontati nello spettacolo “Ginori” scritto, disegnato e diretto da Dimitri Milopulos in scena al Teatro della Limonaia, nell’ambito di Intercity Winter 2015, il 30, 31 gennaio e 1, 6, 7, 8 febbraio ore 21.
In scena: Daniele Bonaiuti, Roberto Gioffre’, Daniela D’Argenio, Marcella Ermini, Monica Bauco e con la partecipazione di un gruppo di giovani attori, voci registrate Daniele Bonaiuti, Silvano Alpini, video maker Stefano Poggioni, aiuto regia Elena Poggioni, costruzione scene Amedeo Borelli, aiuto scene Alida Favata.
Lo spettacolo nasce dopo una ricerca estenuante di testi, libri e documenti, interviste a chi la Ginori l’ha vissuta in prima persona e grazie all’aiuto eccezionale di persone che si stanno occupando da una vita della Ginori come Oliva Rucellai, Rita Balleri e Gianna Bandini, permettendo così di andare indietro nel tempo fino ai primi anni del 1700 e di penetrare il più possibile il tessuto mentale, sociale e culturale della vita stessa della Fabbrica.
Biglietti: 13 euro intero e 11 ridotto.
“Ginori” dall’idea alla fabbrica, al Teatro della Limonaia
SESTO FIORENTINO – La storia della manifattura di Doccia, le intuizioni di Carlo Ginori, il la nascita della fabbrica sestese saranno raccontati nello spettacolo “Ginori” scritto, disegnato e diretto da Dimitri Milopulos in scena al Teatro della Limonaia, nell’ambito di Intercity Winter 2015, il 30, 31 gennaio e 1, 6, 7, 8 febbraio ore 21. […]
