Gemelli (FDI): “Risultato storico per il centro-destra ma il voto va rispettato”

CAMPI BISENZIO – Anche per Fratelli d’Italia è tempo di analizzare il voto delle amministrative a Campi Bisenzio. Un voto che non ha permesso al partito di avere alcun consigliere comunale e che è “sviscerato” dal coordinatore provinciale Claudio Gemelli: “Una premessa importante: Fratelli d’Italia non è entrata in consiglio comunale, ma svolgerà da oggi […]

CAMPI BISENZIO – Anche per Fratelli d’Italia è tempo di analizzare il voto delle amministrative a Campi Bisenzio. Un voto che non ha permesso al partito di avere alcun consigliere comunale e che è “sviscerato” dal coordinatore provinciale Claudio Gemelli: “Una premessa importante: Fratelli d’Italia non è entrata in consiglio comunale, ma svolgerà da oggi un ruolo di controllo e proposta attiva da fuori. Il gruppo di Fratelli d’Italia farà una ferma opposizione extra consiliare e sarà un punto di riferimento del centro-destra di Campi, perché una buona opposizione si può fare anche senza ruoli istituzionali e fuori dal consiglio comunale”. Per Gemelli, come ha ribadito anche in un post su Facebook, “gli elettori non sbagliano mai. A Campi abbiamo perso (45,73%) e ha vinto Fossi (54,27%). Noi abbiamo fatto un buon risultato e recuperato tanto al ballottaggio, ma non è stato sufficiente (lo scarto è di un migliaio di voti). Fossi ne esce vincitore sì ma è evidente che la città gli ha voltato le spalle e che comunque la maggioranza dei campigiani non lo ha voluto come sindaco (il 54% del 43% degli elettori). A lui cmq gli auguri di un buon lavoro. Probabilmente è mancato il coraggio da parte dei campigiani che hanno preferito l’astensione al cambiamento. Probabilmente abbiamo commesso qualche errore noi e non siamo stati bravi a convincere gli elettori. Noi ce l’abbiamo messa tutta, con la nostra candidata e la squadra di centro-destra. Anche Fratelliditalia ha fatto il suo, contando che 3 mesi fa non esisteva nemmeno a Campi e oggi invece c’è un bel gruppetto. L’impegno è stato tanto, il lavoro e i sacrifici di questi mesi pure. Ma le elezioni si vincono e si perdono. Si analizzano i risultati ma sempre con grande rispetto per gli elettori. Anche non aver avuto il coraggio di cambiare il voto, quindi preferire l’astensione e far decidere pochi altri è una scelta. Altrove in Toscana abbiamo vinto, ma mentre in altre città le persone sono andate a votare e hanno scelto un simbolo diverso dal solito, in provincia di Firenze ancora questo non avviene: sebbene il sindaco uscente non piaccia ai più, non si ha il coraggio di cambiare, quasi si rifiutasse una responsabilità, quindi ci si astiene. Porterò dietro un bel ricordo di questa campagna elettorale e della mia prima esperienza con un ballottaggio, le persone che ho conosciuto e le storie che ho ascoltato. Un ringraziamento particolare a Maria Serena Quercioli che ho avuto modo di conoscere meglio in questa avventura, ma anche a tutti gli altri alleati con cui abbiamo diviso questo percorso. Fratelli d’Italia a Campi farà opposizione da fuori il consiglio e da oggi inizierà un percorso che getti le basi per il futuro. In bocca al lupo a tutti”.