CAMPI BISENZIO/CALENZANO – Un’orchidea per ricordare Oriana Fallaci nel nono anniversario dalla sua morte e una serie di proposte concrete se vogliamo anche per onorarne la memoria. Sono quelli presentati questa mattina da Paolo Gandola e Daniele Baratti, rispettivamente capo gruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio e Calenzano, nella sala stampa del palazzo comunale campigiano intitolato appunto alla giornalista e scrittrice fiorentina. Proposte che riguardano l’emergenza profughi ma anche quella sociale e abitativa nei Comuni della Piana. “Si tratta di problematiche che seguiamo da due anni – hanno spiegato Gandola e Baratti – e dopo che tante, troppe persone hanno trovato il coraggio di parlare e raccontare il proprio dramma, le nostre amministrazioni comunali non possono più negare e non possono neanche limitarsi a commuoversi. Occorre agire, subito”. A Campi sono oltre sessanta attualmente senza fissa dimora “e l’ex piazza del mercato – dice Gandola – è diventata il simbolo dell’emergenza abitativa”. “E senza assumere provvedimenti immediati nei riguardi degli italiani che stanno vivendo una situazione di disagio – hanno aggiunto – temiamo sia imminente una guerra fra poveri fra profughi e italiani o meglio fra garantiti e non garantiti”. Da qui le proposte di cui abbiamo parlato in precedenza: “Per questa ragione – ha detto Baratti – abbiamo predisposto due diversi atti che presenteremo nei rispettivi consigli comunali. Con la prima nozione intendiamo impegnare il consiglio comunale e la giunta a comunicare agli organi della Prefettura la totale e ferma indisponibilità ad accogliere nei Comuni della Piana nuovi migranti e al tempo stesso a considerare prioritario destinare le risorse economiche nonché le eventuali strutture ed edifici a propria disposizione ai residenti dei due Comuni Comune che da tempo versano in situazioni di disagi economico”. “Con il secondo ordine del giorno – hanno concluso – invitiamo invece la giunta e il consiglio comunale a conferire mandato al sindaco del Comune di Campi Bisenzio affinché svolga nelle sedi opportune tutte le iniziative necessarie per richiedere il contributo giornaliero di 35 euro per tutti quei cittadini residenti nei nostri Comune che si trovino in una situazione economica non più sostenibile. A tal riguardo, così come effettuato dal sindaco di Telgate, chiediamo che sia inviato ai cittadini di Campi e Calenzano una lettera che illustri le modalità di richiesta e a redigere, entro e non oltre 60 giorni, un apposito regolamento che disciplini i criteri di concessione del sussidio”. “L’emergenza sociale nel nostro territorio è sempre più grave – ha aggiunto Gandola – e come una pentola a pressione può sfiatare o scoppiare. Ma l’Italia è ancora un paese per gli italiani?”.
Gandola e Baratti (FI): “Emergenza sociale, ci sono troppe disparità”
CAMPI BISENZIO/CALENZANO – Un’orchidea per ricordare Oriana Fallaci nel nono anniversario dalla sua morte e una serie di proposte concrete se vogliamo anche per onorarne la memoria. Sono quelli presentati questa mattina da Paolo Gandola e Daniele Baratti, rispettivamente capo gruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio e Calenzano, nella sala stampa del palazzo comunale […]
