Galgani: “Adozione della variante al Pit pagina virtuosa della politica. Ora avanti con lo sviluppo”

SESTO FIORENTINO – “L’approvazione della delibera di variante al Pit in consiglio regionale è una pagina virtuosa della politica, ora si proceda speditamente sulla strada dello sviluppo”. Lo sottolinea il presidente della Camera di commercio di Firenze, Vasco Galgani, commentando il voto in consiglio regionale di ieri. “Con il via libera in consiglio regionale che […]

SESTO FIORENTINO – “L’approvazione della delibera di variante al Pit in consiglio regionale è una pagina virtuosa della politica, ora si proceda speditamente sulla strada dello sviluppo”. Lo sottolinea il presidente della Camera di commercio di Firenze, Vasco Galgani, commentando il voto in consiglio regionale di ieri. “Con il via libera in consiglio regionale che ha consentito di adottare la variante al Pit, Piano di indirizzo territoriale della Toscana, si è finalmente fatto prevalere la concretezza rispetto ai tatticismi in una partita che riguarda principalmente l’aeroporto di Firenze, fondamentale per lo sviluppo di tutta l’area metropolitana e della regione”, ha aggiunto Galgani. Il presidente della Camera di Commercio sottolinea di “auspicare tempi rapidi, nei termini previsti dalla legge, per l’approvazione definitiva della variante così da arrivare speditamente alla creazione di un polo aeroportuale toscano competitivo e volano di incremento di produttività. Ricordo che uno studio dell’Irpet sull’argomento specifica come la realizzazione della nuova pista all’aeroporto di Firenze porterà effetti strategici per il territorio, per l’attrazione di nuove attività e per l’incremento di produttività delle imprese esistenti. Il potenziamento dell’aeroporto, sempre secondo l’Ipret, porterà a mille occupati in più direttamente per i servizi aeroportuali e ad altri 4mila occupati in più nell’indotto, con un valore aggiunto attivato di 360 milioni di euro. Il territorio ha bisogno di questo stimolo ed è per questo che considero quella di ieri una buona giornata per il futuro di Firenze e della Toscana”.