SIGNA – Chiarita tutta la questione sull’annullamento dei fuochi d’artificio dello scorso settembre. Si è infatti svolto, presso il Comune di Signa un incontro fra il direttore aeroportuale della Toscana, Fabiola Cardea, e il sindaco di Signa Alberto Cristianini. “Tutto – si legge in una nota – nasce dal fatto che Enac, per garantire la più ampia sicurezza per la navigazione aerea, ha predisposto una circolare – valida anche a livello nazionale – che deve essere seguita per tutte le iniziative e manifestazioni che abbiano, come scenario, il cielo e che prevede un’autorizzazione ad hoc che l’ente rilascia su richiesta dell’organizzazione in anticipo rispetto all’evento”. “Sono soddisfatta – ha detto Fabiola Cardea – perchè ho avuto l’opportunità di chiarire quello che è successo e che ha causato lo spiacevole episodio dovuto a un fraintendimento della tempistica per notificare la manifestazione nel rispetto della sicurezza per la navigazione aerea. Il prossimo sarò a Signa per godermi lo spettacolo pirotecnico”. “I tempi per ottenere l’autorizzazione alla realizzazione dei fuochi sono lunghi – ha detto il sindaco Cristianini – tutti gli organizzatori e le ditte del settore dovranno avviare le pratiche con due mesi di anticipo rispetto all’iniziativa”. “Purtroppo Signa ha avuto la sfortuna di essere stata la prima destinataria di una procedura che riguarderà tutti quanti. Vorrà dire – conclude Cristianini – che il prossimo anno faremo fuochi due volte più belli per compensare quelli che non abbiamo realizzato quest’anno”.
Fuochi annullati, pace fatta fra Enac e il Comune di Signa
SIGNA – Chiarita tutta la questione sull’annullamento dei fuochi d’artificio dello scorso settembre. Si è infatti svolto, presso il Comune di Signa un incontro fra il direttore aeroportuale della Toscana, Fabiola Cardea, e il sindaco di Signa Alberto Cristianini. “Tutto – si legge in una nota – nasce dal fatto che Enac, per garantire la […]
