Fossi e Caciolli: “Un ufficio per il traffico e per le problematiche della viabilità signese”

SIGNA – Un ufficio per il traffico. Che tratti in modo coordinato le varie situazioni riguardanti la viabilità signese. Un ufficio, per il momento virtuale, ma destinato in futuro a essere reale, “che si riunirà – si legge in una nota dell’amministrazione comunale – con l’obiettivo di ottimizzare il lavoro coinvolgendo i responsabili dei settori […]

SIGNA – Un ufficio per il traffico. Che tratti in modo coordinato le varie situazioni riguardanti la viabilità signese. Un ufficio, per il momento virtuale, ma destinato in futuro a essere reale, “che si riunirà – si legge in una nota dell’amministrazione comunale – con l’obiettivo di ottimizzare il lavoro coinvolgendo i responsabili dei settori interessati alle problematiche collegate appunto alla viabilità, per poi strutturarsi sul modello di altre realtà esistenti sul territorio”. Ad annunciarlo il sindaco Giampiero Fossi e il comandante della Polizia municipale signese, Fabio Caciolli. “C’è la consapevolezza, come da programma elettorale, – continua il comunicato – di mettere in pratica delle azioni che, seppur non risolutrici dell’enorme disagio esistente, possano portare dei miglioramenti tangibili, anche in prospettiva futura. Inoltre, proprio per ridurre al minimo i disagi esistenti in caso di lavori in via Roma, è stato disposto che, dove possibile, i suddetti lavori saranno effettuati in orario notturno. Infatti per il poco spazio a disposizione della carreggiata, soprattutto nella zona centrale di Signa, le necessità di applicare da parte delle imprese tutte le misure di sicurezza che la legge impone, per i lavoratori e per i cittadini, ha visto fino a oggi modalità che non agevolavano lo scorrimento della viabilità, creando anzi intoppi e code”. “E’ intenzione dell’amministrazione – conclude il comunicato – dare il via allo studio di un piano urbano del traffico, attraverso l’affidamento a società specializzate in queste ricerche, con la finalità di far combaciare la migliore viabilità possibile con l’economia e l’ambiente del territorio. In questa prospettiva, inoltre, sarà avviata anche una riorganizzazione delle aree di sosta a pagamento delle principali piazze signesi, con la possibilità nelle aree adiacenti alla stazione ferroviaria di creare delle zone di parcheggio per i residenti gratuite, dando al tempo stesso avvio a un processo di riqualificazione di una delle zone più colpite da traffico e inquinamento”.