Forza Italia presenta la “pagella” di dicembre: c’è un’unica sufficienza

CAMPI BISENZIO – Come è consuetudine oramai da cinque anni è stata presentata stamani la pagella politica politica o semestrale di controllo promossa dal gruppo consiliare di Forza Italia, con tutti i voti e i giudizi sul sindaco Fossi e gli assessori della sua giunta. Bocciato, per il quinto anno consecutivo il sindaco Fossi “essendo […]

CAMPI BISENZIO – Come è consuetudine oramai da cinque anni è stata presentata stamani la pagella politica politica o semestrale di controllo promossa dal gruppo consiliare di Forza Italia, con tutti i voti e i giudizi sul sindaco Fossi e gli assessori della sua giunta. Bocciato, per il quinto anno consecutivo il sindaco Fossi “essendo ormai palese la sua sopraffina incapacità amministrativa”, hanno detto Paolo Gandola, capo gruppo di Forza Italia a Campi Bisenzio, e Chiara Martinuzzi, consigliere comunale azzurra. “Degrado dilagante, insicurezza fuori controllo, mancanza dei posti per le scuole dell’infanzia, chiusura della sede distaccata del liceo Agnoletti, chiusura del lago Paradiso, revoca dell’affidamento della gestione del Parco Iqbal, arrivo di altri 16 migranti presso l’ex casello idraulico in Piazza Matteotti, rischio smantellamento del punto di emergenza territoriale medicalizzato sono solo gli ultimi esempi della sua incapacità a governare i problemi della città. Per non parlare poi dei reati commessi dell’amministrazione comunale che ha svuotato la torre Nord di Villa Montalvo inscatolando tutto l’archivio post unitario del nostro Comune ammassato, dopo averlo trasportato per qualche giorno al cantiere comunale, presso la Cappellina di Villa Montalvo”. Fra gli assessori i voti peggiori sono stati affidati al vice-sindaco Monica Roso e all’assessore al sociale Luigi Ricci. Al vice-sindaco Roso viene criticata soprattutto la mancata difesa dei “presidi scolastici visto che la sede del liceo Agnoletti sarà definitivamente soppressa e per Campi le conseguenze saranno nefaste. E sulla cultura? L’archivio post unitario del nostro Comune è stato gravemente danneggiato e ammassato presso la cappellina di Villa Montalvo dove riposano le spoglie dell’inventore del motore a scoppio, Felice Matteucci”. A Ricci invece Forza Italia rimprovera fortemente il suo immobilismo davanti al rischio, più che concreto, di smantellamento del punto di emergenza territoriale.

Voti negativi, inoltre, per l’assessore Salvi che “in questi mesi ha dimostrato di essere particolarmente immobile: del piano regolatore in scadenza non si sa più nulla, della tramvia è tutto in alto mare e sulle aree Peep in cittadini sono stati costretti a trascinare il Comune al Tar presentando l’ennesimo ricorso. Per non parlare poi dell’immobilismo contro la legge regionale del rischio idraulico che se approvata comporterebbe la rinuncia a strutture e infrastrutture di primaria importanza per il territorio dei Comuni di Campi e Signa, pensiamo alla linea 4 della tramvia e alla realizzazione della viabilità in sostituzione della ex Bretella. Bocciatura anche per l’assessore Nucciotti visto che negli ultimi mesi è anche diventato arrogante e tracotante in consiglio comunale”. Unica sufficienza, anche se striminzita per l’assessore Porcu che a causa delle “altrettanto striminzite deleghe (sport e gemellaggi) risulta essere particolarmente innocuo. Voti ampiamente negativi, infine, anche per gli assessori Ciambellotti e De Feo. “Adesso basta, – ha concluso Gandola – che l’esperienza del sindaco Fossi sia stata disastrosa è un fatto oggettivo. Al di là di qualche taglio di nastro e di qualche biscotto elargito in qua ed in là rimane poco e nulla da ascrivere come nota positiva. Per questo, in ragione del fatto che Forza Italia rappresenta la forza di oppostone maggioritaria, mi dichiaro pronto a sfidare il sindaco a un confronto pubblico sulla sua negativa esperienza di governo. Comunichi lui la data e ritroviamoci in una occasione pubblica per dibattere con i cittadini sul suo malgoverno”-