Fine settimana con la Festa del Volontariato alla Fratellanza popolare di San Donnino

CAMPI BISENZIO – Prende il via sabato 21 giugno la Festa del volontariato curata dalla Fratellanza Popolare di San Donnino. La trentesima edizione si chiuderà il 29 giugno e all’interno avrà come avviene ormai da tempo la Sagra della ficattola. Quest’anno la festa celebrerà i 41 anni dalla fondazione della Fratellanza e durante i festeggiamenti […]

CAMPI BISENZIO – Prende il via sabato 21 giugno la Festa del volontariato curata dalla Fratellanza Popolare di San Donnino. La trentesima edizione si chiuderà il 29 giugno e all’interno avrà come avviene ormai da tempo la Sagra della ficattola. Quest’anno la festa celebrerà i 41 anni dalla fondazione della Fratellanza e durante i festeggiamenti sarà anche inaugurata la nuova ambulanza dell’associazione. “Sarà un modo per l’Associazione di far avvicinare le persone al mondo del volontariato – dice il presidente Alessio Ciriolo – e trascorrere serate in allegria scoprendo tutte le attività della Fratellanza, dai servizi sociali al Poliambulatorio”.
Tra gli appuntamenti del programma: il torneo di calcio balilla a squadre, la fiera di beneficenza, lo stand dei fiori, gli spettacoli musicali e di intrattenimento. Nelle serate del 21, 22, 23 e del 27, 28, 29 sarà aperta la cucina che offrirà a partire dalle 19.30 antipasti, primi, pizze e ficattole. Il 24, 25, 26 giugno, invece ci saranno stand con panini e bibite.
“E’ uno sforzo considerevole per tutti i nostri volontari che per una settimana non si fermeranno mai, anche perché continueremo ovviamente ad assicurare i nostri servizi, ma sarà una grande soddisfazione per tutti – dice Ciriolo – Non sarà solo la festa dell’Associazione e dei suoi Volontari , ma una festa che ormai fa parte della tradizione di questa comunità”.
Domenica 29 giugno ci sarà il gran finale con la “Cena sotto le stelle” (prenotazioni alla festa oppure al numero 055.8992123).
“Invitiamo tutti ad uscire dalle proprie case e venire in Fratellanza per condividere bei momenti e stare insieme ad altre persone- dice Iacopo Saccardi, responsabile dei volontari – La sede della nostra associazione diventerà un villaggio dove si potrà giocare, guardare, mangiare, ballare, incontrare altre persone e magari, perché no, pensare di diventare un volontario”.
“Il ringraziamento più grande – conclude la Vicepresidente Lucia Chieffo – è per i nostri Volontari che si impegneranno nell’organizzazione, circa 40 ogni serata, ed in particolare per coloro che staranno in cucina alla preparazione del cibo. In questi giorni di caldo sarà davvero una grande fatica”.
Per informazioni www.fratellanzasandonnino.it