SIGNA – E’ stato Pierpaolo Ficara, della Futura Team-Rosini, a trionfare oggi pomeriggio nel 1° Gran Premio Delle Signe, gara riservata alle categorie Elite Under 23 di 143,700 metri, organizzata dall A.S.D Malmantile Cycling Team e dal G.S Mobili Lama 1976. Una vittoria netta del campione toscano Elite, che ha vinto la sua quinta corsa stagionale per distacco. Secondo posto per Mattia Bucci della Acqua e Sapone Team Mocaiana; terzo posto per il compagno di squadra del vincitore, Filippo Capone. Ha vinto la volata del gruppetto degli inseguitori Vincenzo Albanese della G.S Mastromarco Dover Sensi.
Una corsa condizionata dal caldo e da un percorso tortuoso ricco di saliscendi, che si è snodato principalmente tra i comuni di Signa e Lastra a Signa. Al via ufficiale, a Porto di Mezzo alle 14.07, è subito partita una fuga, composta da un folto numero di corridori. I fuggitivi hanno preso vantaggio dal gruppo, che nel frattempo ha perso unità in maniera sostanziosa. Dopo aver percorso i primi cento chilometri, composti da due giri di un circuito che, da Lastra a Signa portava a Ginestra Fiorentina per poi tornare alla Lastra, i corridori sono arrivati in territorio signese. Qui hanno affrontato un ulteriore circuito, da percorrere tre volte, che da Signa arrivava fino a Comeana per poi riscendere per Poggio a Caiano e tornare nella “Città della Paglia”.
Al primo passaggio lungo via Roma, i dodici attaccanti avevano un minuto e venti secondi di vantaggio circa dal gruppo, composto sedici unità. Ed è proprio a circa quaranta chilometri al traguardo, a Comeana, che dalla fuga si sono sganciati due corridori: Mattia Bucci dell’Acqua e Sapone Team Mocaiana e Filippo Capone del Futura Team-Rosini. Dopo il Gran Premio della Montagna, a Comeana, in testa si è formato un terzetto. Infatti, si è aggiunto ai battistrada anche Pierpaolo Ficara, compagno di squadra di Capone.
I tre hanno acquisito un buon vantaggio prima di tornare verso Signa, anche se Ficara ha avuto dei problemi alla bicicletta ed è stato costretto a fermarsi. Dieci i secondi di ritardo per lui dalla coppia d’attacco, che però ha ripreso senza troppi problemi. Al primo passaggio sul traguardo di Via Mazzini, il trio aveva 1’48’’ di vantaggio dagli inseguitori rimasti in quattordici. Un vantaggio consistente per affrontare l’ultimo giro in scioltezza.
Un’ ultima tornata ben controllata dai fuggitivi che sono arrivati compatti fino ai meno due chilometri, quando Pierpaolo Ficara, corridore siculo ma toscano d’adozione, con una rasoiata ha lasciato sul posto i due compagni di fuga. E’ stato aiutato dal fatto che Capone, il compagno di squadra, non ha aiutato Bucci nella rincorsa. Ficara è arrivato in solitaria su Via Mazzini e ha potuto gustarsi in tutto e per tutto la sua quinta vittoria di stagione.
Una gara dura che ha visto arrivare sul traguardo pochissime unità rispetto ai novanta corridori partenti. Ecco l’arrivo:
- 45 Pierpaolo Ficara- Futura Team-Rosini
- 11 Mattia Bucci- Acqua e Sapone Team Mocaiana
- 42 Filippo Capone- Futura Team-Rosini
- 47 Vincenzo Albanese- G.s Mastromarco Dover Sensi
- 78 Maxim Rusnac- Gragnano Sporting Club
- 7 Andrea Montagnoli- A.S.D Ciclistica Malmantile
- 25 Gabriele Giannelli- Big Hunter Seanese
- 52 Rocco Antonio Fuggiano- G.S Mastromarco Dover Sensi
- 3 Marco Bernardinetti- A.S.D Ciclistica Malmantile
- 76 Thomas Pinaglia- Gragnano Sporting Club
Dario Baldi