Festival del Teatro Mald’Estro alla Biblioteca

SESTO FIORENTINO – Commedie, testi classici, monologhi. Sono i quattro appuntamenti con il teatro popolare del Primo Festival di Teatro Mald’Estro, la rassegna, diretta da Alessandro Calonaci, in programma nell’estate sestese nel cortile della Biblioteca Ragionieri a Doccia. Il primo spettacolo sarà per il solstizio d’estate, il 21 giugno con “La dodicesima notte” di William […]

SESTO FIORENTINO – Commedie, testi classici, monologhi. Sono i quattro appuntamenti con il teatro popolare del Primo Festival di Teatro Mald’Estro, la rassegna, diretta da Alessandro Calonaci, in programma nell’estate sestese nel cortile della Biblioteca Ragionieri a Doccia. Il primo spettacolo sarà per il solstizio d’estate, il 21 giugno con “La dodicesima notte” di William Shakespeare con la regia di Calonaci, seguirà “C’era una volta… storie e macchiette del teatro fiorentino” di e con Giovanni Lepri il 22 giugno e poi il 23 giugno sarà la volta della compagnia Sesto Atto con “Fiori amori e inganni”. Chiuderà la rassegna, il 24 giugno, “Tartufo” da Moliere scritto da Alessandro Calonaci che sarà in scena e curerà la regia.

L’inizio degli spettacoli è alle 21 e l’ingresso libero.

“La commedia – dice Calonaci – ha tutte le caratteristiche per parlare del giorno di oggi e l’idea di questa rassegna è nata dalla lettura dei classici che facciamo in Biblioteca. Abbiamo visto che c’è l’interesse del pubblico e da qui la scelta di portare in scena il teatro popolare nell’accezione gramsciana del termine, perché non vogliamo fare teatro didattico”.

La rassegna di teatro è promossa da Liberarte, l’associazione presente sul territorio che si occupa di arte da quella pittorica a quella teatrale.