Festa di sport per il compleanno di Casa Ronald

SESTO FIORENTINO – Festa di sport al Palazzetto di viale Machiavelli, domenica 12 marzo dalle 15. La Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia e l’Associazione Kenshikai Karate, partner storico e sostenitore della Fondazione, festeggiano insieme il quarto compleanno di Casa Ronald Firenze. Sarà una grande giornata di sport, giochi e condivisione finalizzata a raccogliere fondi […]

SESTO FIORENTINO – Festa di sport al Palazzetto di viale Machiavelli, domenica 12 marzo dalle 15. La Fondazione per l’Infanzia Ronald McDonald Italia e l’Associazione Kenshikai Karate, partner storico e sostenitore della Fondazione, festeggiano insieme il quarto compleanno di Casa Ronald Firenze. Sarà una grande giornata di sport, giochi e condivisione finalizzata a raccogliere fondi per Casa Ronald Firenze, una “casa lontano da casa” che accoglie le famiglie dei piccoli pazienti del Meyer, supportandole durante il difficile periodo di un’ospedalizzazione lontano dalla propria casa. Durante il pomeriggio ci saranno dimostrazioni da parte dei bimbi della scuola di Karate, e tutti i bambini presenti potranno cimentarsi in una lezione prova. La giornata si concluderà con una merenda e il taglio della torta per il compleanno della Casa. Parteciperanno: Leonardo Binchi, ex pallanuotista italiano, allenatore del Firenze Pallanuoto e sostenitore di Casa Ronald Firenze, il sindaco Lorenzo Falchi, Eugenio Giani, presidente del consiglio regionale e l’assessore allo sport del Comune di Sesto Damiano Sforzi. Casa Ronald Firenze ha aperto le porte alle famiglie l’8 Marzo 2013 e fino al 31 dicembre 2016 la Casa ha accolto 1.150 persone, aiutando le famiglie dei bambini malati a restare vicine, perché stare insieme migliora il loro benessere. Solo nel 2016 le persone accolte sono state 183, 93 famiglie, con una permanenza media di 29 giorni e un’occupazione del 91%. Sempre nel 2016 sono stati ospitati un totale di 93 bambini provenienti per il 23% dal reparto di oncoematologia, per il 21% dal reparto di TIN e per il 20% dal reparto di rianimazione. La provenienza degli ospiti di Casa Ronald Firenze è per il 35,5% interna alla Regione, il 60% proviene da altre Regioni, mentre la parte restante arriva da altri Paesi. Le Case sono 4: due a Roma, una a Brescia e una a Firenze, cui si aggiungono una Family Room all’interno dell’Ospedale S. Orsola di Bologna e una all’interno dell’Ospedale Infantile Cesare Arrigo di Alessandria. Concretamente, dal 1999 ad oggi, nel corso della sua attività in Italia, Fondazione ha ospitato più di 35.000 persone, offrendo alle famiglie dei piccoli pazienti oltre 160.000 pernottamenti.