CAMPI BISENZIO – “Favole al telefono”, ispirato all’omonimo libro per ragazzi di Gianni Rodari è lo spettacolo musicale in scena domani 6 gennaio, alle ore 18.15, al Teatrodante Carlo Monni. Prima, alle ore 17.30, la “Befana” passerà a salutare i bambini in teatro, distribuendo caramelle (evento in collaborazione con l’associazione Mamme amiche e la Fratellanza popolare di San Donnino).
La regia è di Andrea Bruno Savelli, anche autore dell’adattamento delle favole, mentre Cinzia Borsotti e Giacomo Bogani presteranno le voci al racconto; le musiche originali sono composte dai giovani autori fiesolani, e eseguite dal Fiesole Music Ensemble.
I brani, inediti, sono: “Alice cascherina” di Andrea Benedetti; “Il paese senza punta” di Elvira Muratore; “Il topo dei fumetti” di Matteo Zetti; “Il palazzo da rompere” di Giovanni Dario Manzini; “La guerra delle campane” di Roberto Prezioso e “Il paese con la S davanti” di Andrea Gerratana.
A eseguirle dal vivo saranno Simone Paiano al flauto, Carlo Francisci al sax, Emanuele Caligiuri al violino, Giorgio Marino al violoncello, Michele Giorgi alle tastiere, Pietro Mazzetti alle percussioni.
Favole al telefono per la Befana a Teatro
CAMPI BISENZIO – “Favole al telefono”, ispirato all’omonimo libro per ragazzi di Gianni Rodari è lo spettacolo musicale in scena domani 6 gennaio, alle ore 18.15, al Teatrodante Carlo Monni. Prima, alle ore 17.30, la “Befana” passerà a salutare i bambini in teatro, distribuendo caramelle (evento in collaborazione con l’associazione Mamme amiche e la Fratellanza popolare […]
