Fatturazione elettronica, un convegno gratuito del Banco Fiorentino

CALENZANO – Dal 1 gennaio 2019 entrerà in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica, non solo con la pubblica amministrazione, ma anche tra privati. Cosa è e come funziona questo nuovo sistema? Come si deve attrezzare un’azienda? Che strumenti si possono usare? Per approfondire queste e molte altre domande legate all’argomento della fattura elettronica e per […]

CALENZANO – Dal 1 gennaio 2019 entrerà in vigore l’obbligo di fatturazione elettronica, non solo con la pubblica amministrazione, ma anche tra privati. Cosa è e come funziona questo nuovo sistema? Come si deve attrezzare un’azienda? Che strumenti si possono usare?

Per approfondire queste e molte altre domande legate all’argomento della fattura elettronica e per aiutare grandi e piccoli imprenditori a non farsi trovare impreparati, il Banco Fiorentino organizza per mercoledì 7 novembre (alle 16.30 presso la sede centrale in via del Colle 95 a Calenzano) un incontro gratuito di approfondimento teorico e pratico introdotto dal presidente Paolo Raffini e condotto da Stefano Crocetti, dottore commercialista, che sarà rivolto a tutte le persone interessate.

“Molti, infatti, – si legge in una nota – sono stati i temi proposti da soci e clienti nelle scorse settimane che saranno trattati nel corso del convegno: dall’inquadramento normativo alle procedure operative, passando per Iva e contabilità, conservazione elettronica per arrivare al ruolo e alla delega dell’intermediario. Anche in questa nuova stagione economica, quindi, il Banco Fiorentino vuole essere concretamente al fianco delle imprese e degli imprenditori del territorio, mettendo a disposizione risorse e competenze”.