Ex carrozziere denunciato per appropriazione indebita

SESTO FIORENTINO – Un incensurato fiorentino 64enne, ex carrozziere in pensione, è stato denunciato dagli agenti del servizio volanti del commissariato di Sesto per appropriazione indebita. Alla polizia si era rivolto un altro incensurato, un sestese 50enne, che aveva raccontato di aver consegnato, circa un anno fa, la propria Peugeot 205 GT all’uomo presso la […]

SESTO FIORENTINO – Un incensurato fiorentino 64enne, ex carrozziere in pensione, è stato denunciato dagli agenti del servizio volanti del commissariato di Sesto per appropriazione indebita. Alla polizia si era rivolto un altro incensurato, un sestese 50enne, che aveva raccontato di aver consegnato, circa un anno fa, la propria Peugeot 205 GT all’uomo presso la sua abitazione di Rifredi dove, nonostante fosse in pensione, continuerebbe a fare piccoli lavoretti di riparazione alle carrozzerie.
Una volta fatti i conti ci sarebbe stato da discutere sul prezzo e sui tempi di pagamento e così, avvalendosi di una prerogativa che il codice civile concede anche ai carrozzieri, il 64enne ha trattenuto l’auto che avrebbe restituito all’atto del saldo del dovuto. Il problema è che, se non si è carrozzieri a tutti gli effetti, il diritto di ritenzione non è valido. E così per il fiorentino è scattata la denuncia a piede libero per appropriazione indebita di bene privato. Resta da capire se la cosa, poi, interesserà anche alla Finanza.