SESTO FIORENTINO – Essere o non essere Amleto? Un dilemma. Anzi, una messa in scena liberamente tratta da “Amleto” di William Shakespeare ridotta a curata dal punto di vista della regia da Stefano Tamburini e portate nel cortire della Biblitoeca di Doccia dall’associazione Arché e Namastè Teatro. Lo spettacolo, divertente, prende spunto dal dietro-quinte; dalla vita vissuta di due attori con i loro dubbi, le loro speranze, l’incapacità di opporsi al potere. In scena: Barbara Danzè, Lorenzo Bittini, Michele Fabbri, Andrea Nardi, Rita Serafini, Fabio Cabras, Riccardo Scotto.
“Una prova corale di forte carattere per una compagnia che si cimenta con un grande testo e che prova a mettere in risalto – dicono in una nota i curatori dello spettacolo – con divertimento e anche graffiante ironia, certa inconsistenza di parte della drammaturgia contemporanea. Un atto d’amore verso un testo immortale. Le due realtà in scena, palcoscenico e dietro quinte, si affiancano, qualche volta si sovrappongono, ma procedono insieme fino al celeberrimo finale”.
Lo spettacolo andrà in scena nel cortile esterno della Biblioteca Ragionieri a Doccia il 14, 15, 16 e 17 luglio alle 21.15. Per informazioni e prenotazioni: 3334664555.
“Essere o non essere Amleto” nel cortile della Biblioteca a Doccia
SESTO FIORENTINO – Essere o non essere Amleto? Un dilemma. Anzi, una messa in scena liberamente tratta da “Amleto” di William Shakespeare ridotta a curata dal punto di vista della regia da Stefano Tamburini e portate nel cortire della Biblitoeca di Doccia dall’associazione Arché e Namastè Teatro. Lo spettacolo, divertente, prende spunto dal dietro-quinte; dalla […]
