Esseci Nuoto, prima società in Italia fra le donne a livello giovanile

CALENZANO – Eccellenti risultati quelli conquistati dall’Esseci Nuoto di Calenzano agli ultimi campionati italiani di categoria che si sono svolti a Riccione. Nella sessione femminile, le 18 presenze gara hanno portato due argenti nelle staffette 4×100 e 4×200 stile libero categoria Ragazze con le atlete Ghidini, Scalamera, Cordaro e in aggiunta Burroni nella veloce e […]

CALENZANO – Eccellenti risultati quelli conquistati dall’Esseci Nuoto di Calenzano agli ultimi campionati
italiani di categoria che si sono svolti a Riccione. Nella sessione femminile, le 18 presenze gara hanno portato due argenti nelle staffette 4×100 e 4×200 stile
libero categoria Ragazze con le atlete Ghidini, Scalamera, Cordaro e in aggiunta Burroni nella veloce e Traversi nella 200. Da ricordare anche le prestazioni singole di Elettra Scalamera, quarta nei 100 rana e settima nei 200 misti e 200 stile libero anno 2001, alla sua prima partecipazione, e di Giulia Ghidini, sesta nei 50 stile libero e settima nei 100 stile libero anno 2000. Nella sessione maschile, le 20 presenze gara hanno portato un bronzo con Alessio Assilli nei 200 farfalla anno 1999. Ottime le staffette a stile libero, quarta la 4×200 e quinta la 4×100 con Teglia, Assilli, Del Buono e Deplano. Oltre a loro di rilievo, inoltre, il sesto posto di Assilli nei 100 farfalla e nei 200 stile libero anno 1999, il settimo di Deplano nei 50 stile libero anno 1999 e l’ottavo di Assilli nei 100 stile libero. Nelle graduatorie di squadra, le femmine hanno raggiunto un inatteso e importante quarto posto nella categoria Ragazze e tredicesimo assoluto che le pone al primo posto in Toscana. I maschi hanno raggiunto l’ottavo posto nella categoria Ragazzi e il ventesimo assoluto. “Siamo molto soddisfatti dei risultati e soprattutto del valore delle nostre atlete che a livello ragazze hanno conquistato con i due risultati della staffetta un quarto posto assoluto – spiega il ds dell’Esseci Nuoto Andrea Tinacci – un lavoro importante dei nostri tecnici che ha permesso di essere in assoluto la tredicesima società in Italia e la prima in Italia tra le donne a livello giovanile”.