SIGNA – Le recenti scosse di terremoto hanno già mobilitato i volontari delle associazioni della Piana. I mezzi della colonna mobile Anpas si stanno radunando a Bettolle per poi procedere verso il concentramento di Foligno come richiesto dal Dipartimento Nazionale di Protezione civile: fra questi anche la Pubblica Assistenza di Signa.
Insomma, la Toscana è pronta a intervenire nei luoghi colpiti nuovamente dal terremoto. La commissione speciale ha contattato la Protezione civile regionale in via ricognitiva chiedendo la disponibilità di una colonna mobile per 250 ospiti. E la Toscana ha risposto subito offrendo la propria disponibilità e si è messa in moto. Se verrà chiamata, potrà mettere a disposizione una nuova colonna mobile. “Si tratta di un impegno importane ma al quale possiamo assolvere, – ha spiegato Riccardo Gaddi capo della Protezione civile Toscana – le tende del campo che abbiamo appena smontato a Cornillo sono in ricondizionamento cioè a pulire, ma ne abbiamo una seconda dotazione di pari numero, già stoccate a Rieti, e che utilizzeremo per allestire la colonna mobile se verremo chiamati”. I tempi: 36 ore per organizzare la partenza, 5 ore per l’arrivo e 4 per il montaggio del campo. Intanto stamani si è svolta la riunione con il Comitato operativo regionale del volontariato durante il quale sono stati messi a punto i dettagli per la eventuale nuova partenza.