Eli Lilly, “accordo sindacale che promuove il welfare”

SESTO FIORENTINO – Soddisfazione della Cgil per l’accordo siglato alla Eli Lilly Italia. Un accordo, spiega una nota del sindacato, che scommette “sulla condivisione a tutti i livelli degli obiettivi strategici del management” e introduce “un forte sostegno al welfare individuale”. L’accordo, firmato dalla Direzione aziendale, dalla Rappresentanza sindacale unitaria e dalle strutture sindacali territoriali […]

SESTO FIORENTINO – Soddisfazione della Cgil per l’accordo siglato alla Eli Lilly Italia. Un accordo, spiega una nota del sindacato, che scommette “sulla condivisione a tutti i livelli degli obiettivi strategici del management” e introduce “un forte sostegno al welfare individuale”.

L’accordo, firmato dalla Direzione aziendale, dalla Rappresentanza sindacale unitaria e dalle strutture sindacali territoriali di Filctem Cgil e Femca Cisl definisce un nuovo premio di partecipazione per il personale.

“In particolare – spiega la nota sindacale – si introduce un bonus aggiuntivo al precedente premio per tutti i lavoratori esclusi dalle forme di incentivazione previste per i dirigenti e i quadri aziendali, per un totale di 1600 euro annui, che verrà erogato in base al livello di raggiungimento degli obiettivi del management aziendale che da oggi saranno condivisi con tutti i dipendenti. Inoltre si promuove il welfare attraverso un ulteriore gettone di 130 euro che l’azienda verserà per conto dei lavoratori che accetteranno di investire nei fondi contrattuali di previdenza complementare e assicurazione sanitaria del settore parte delle risorse derivanti dal Premio di partecipazione”.
Secondo Alessandro Picchioni, della Filctem Cgil di Firenze, “la firma di questo accordo è un passo significativo sotto diversi aspetti, ma significa soprattutto ridistribuire benessere a tutti i dipendenti, attraverso la condivisione e la realizzazione degli obiettivi aziendali”.