SESTO FIORENTINO – Il 28 settembre Eli Lilly spegne 10 candeline per il suo progetto globale di volontariato e per questo appuntamento sarà organizzata una giornata di eventi. una giornata dedicata ad allestire un campo ricreativo per bambini malati, preparare e distribuire pasti ai poveri, aiutare in un canile, acquistare e donare cibo sono queste alcune delle attività che svolgeranno oggi i dipendenti della Lilly Italia, invece che lavorare alla propria scrivania.
Lilly festeggia così i 10 anni dell’iniziativa Lilly Global Day of Service, dedicando un giorno al servizio delle comunità in cui opera. Una giornata di volontariato durante la quale Lilly coinvolge i dipendenti di tutto il mondo in iniziative concrete per rispondere ai bisogni sociali delle comunità dov’è presente. Solo quest’anno oltre 24.000 dipendenti di quasi 65 paesi parteciperanno all’iniziativa, totalizzando 100.000 ore di servizio.
Anche nel nostro Paese Lilly Italia e la divisione veterinaria Elanco faranno donazioni e una serie d’iniziative in collaborazione con organizzazioni no profit regionali per dare il proprio contributo in Toscana.
Come segno concreto di vicinanza e radicamento nella realtà toscana, Lilly Italia darà il suo contributo, donando le ore di lavoro dei 100 dipendenti che, avendo aderito alle iniziative previste, trascorreranno la giornata facendo volontariato presso Dynamo Campi, la Mensa Caritas Firenze, il Banco Alimentare, il Canile di Ugnano e la collaborazione con la Scuola Nazionale di Cani guida per ciechi.
“Non si tratta solo del Global Day of Service di Lilly – ha spiegato Ilya Yuffa, Presidente e AD della Lilly Italia – è piuttosto un impegno congiunto e continuo di centinaia di organizzazioni e di cittadini che lavorano insieme per migliorare le comunità in cui vivono, essendo orgogliosi di farlo”.
Il Global Day of Service si celebra una volta l’anno e da quando è iniziato il programma, nel 2007, sono state totalizzate quasi 1 milione di ore di volontariato dai dipendenti che hanno portato avanti oltre 4.000 progetti in 65 paesi. Questo la rende una delle giornate di volontariato più seguite nel mondo.