Elezioni, Lega Nord: “Sul tema della sicurezza serve un’inversione di tendenza”

CAMPI BISENZIO – Il tema della sicurezza resta sempre all’ordine del giorno nella campagna elettorale di avvicinamento all’appuntamento con le urne. Lo dimostra anche l’ultima presa di posizione della Lega Nord, per voce del segretario provinciale Alessandro Scipioni (nella foto) e del segretario comunale Filippo La Grassa: “A Campi Bisenzio, la Lega vuole il massimo impegno […]

CAMPI BISENZIO – Il tema della sicurezza resta sempre all’ordine del giorno nella campagna elettorale di avvicinamento all’appuntamento con le urne. Lo dimostra anche l’ultima presa di posizione della Lega Nord, per voce del segretario provinciale Alessandro Scipioni (nella foto) e del segretario comunale Filippo La Grassa: “A Campi Bisenzio, la Lega vuole il massimo impegno di tutti per parlare dell’ampio tema della sicurezza, in modo da effettuare cambiamenti netti attraverso una maggiore incisività. E’ l’ora che una nuova amministrazione comunale cambi radicalmente atteggiamento, rompendo con il passato in tema di sicurezza, occorre davvero un cambiamento culturale, nel modo di amministrare questa situazione. Il fallimentare approccio della giunta del partito democratico sarà l’elemento essenziale che consentirà ai campigiani di poter discernere tra chi amministra pensando più al resto del mondo e chi vuole farlo nell’interesse della comunità locale”.

“Non si può più tacere, già nel 2016 era stato registrato un aumento esponenziale delle rapine (64% in più) e dei furti di auto (50 per cento in più), con un aumento dell’85 percento di produzione e spaccio di stupefacenti. La Lega si espone, tutelando i commercianti che esigono la stesa sicurezza giornaliera, anche nelle ore notturne, visto che con i loro soldi contribuiscono a pagare le tasse. Solo andando ad amministrare verrà analizzato in modo approfondito l’intero pacchetto di problematiche riguardanti la sicurezza territoriale e messi in atto quanto necessario per tutelare la cittadinanza nell’interesse di tutta la Piana”.