Elezioni amministrative ed europee: se non ha vinto l’astensionismo, poco ci manca…

PIANA FIORENTINA – In attesa di conoscere quale sarà il verdetto delle urne e capire se a Calenzano, Lastra a Signa e Signa sarà necessario anche il turno di ballottaggio, soffermiamoci sui numeri. Numeri relativi alle amministrative e alle Europee dei tre Comuni, ma anche alle Europee nei Comuni di Campi Bisenzio e Sesto Fiorentino. E i numeri ci dicono che, complessivamente, rispetto alle ultime tornate elettorali in questione, gli elettori che hanno rinunciato al loro diritto di voto sono stati pari al 33,03%. Partiamo dalle amministrative (dati Eligendo): a Calenzano ha votato il 67,86% degli elettori, cinque anni fa si era recato alle urne il 72,67% (-4,81%); a Lastra a Signa i votanti sono stati pari al 62,50%, nel 2019 erano stati il 68,44% (-5,94%); a Signa, infine, ha votato il 60,36% a fronte del 67,18% di cinque anni fa (-6,82%). In totale, quindi, i tre Comuni hanno perso il 17,57% degli elettori. Capitolo Europee: a Campi Bisenzio si registra un risicato 50,05%, il Comune con meno votanti di tutta la provincia di Firenze. L’ultima volta aveva votato il 59,38% (-9,33%). Infine Sesto Fiorentino, con il 61,35% dei votanti alle urne contro il 67,48% della volta precedente (-6,13%). In totale -15,46%. Una serie di dati di cui i vecchi – o nuovi amministratori – dovranno tenere conto da qui ai prossimi anni. Anche e soprattutto per evitare che al prossimo appuntamento con le urne, le percentuali siano ancora più basse…