“E… state a Campi”, non c’è due senza tre. E i negozianti sorridono: “Bilancio positivo”

CAMPI BISENZIO – Non c’è due senza tre. E il quarto vien da sé. Battute – o modi di dire – a parte, si guarda al terzo mercoledì de l’”E… state a Campi”, quello di oggi, mercoledì 13 luglio, si pensa già alla prossima settimana e intanto si può fare anche un primo bilancio di […]

CAMPI BISENZIO – Non c’è due senza tre. E il quarto vien da sé. Battute – o modi di dire – a parte, si guarda al terzo mercoledì de l’”E… state a Campi”, quello di oggi, mercoledì 13 luglio, si pensa già alla prossima settimana e intanto si può fare anche un primo bilancio di quanto fatto finora. Il Covid, purtroppo, ci ha messo lo zampino e così lo street food previsto per i prossimi giorni è stato rinviato a settembre, come ha spiegato il presidente di “Fare Centro Insieme” Christian Domizio. Annullata anche l’apertura serale dei negozi prevista per i giorni di giovedì e venerdì mentre è confermata quella di oggi a cui farà da “accompagnamento” una serata in musica con la Scuola di musica di Campi che ha preparato un omaggio a Franco Battiato.

Ma, al netto delle defezioni provocate purtroppo dal Covid per quanto riguarda lo street food, il bilancio dell'”E… state a Campi” è comunque fin qui positivo, come confermano anche Francesco Turchi (Bar “Mezz’A Campi”) e Antonella Albricci (“Pausa caffè”), entrambi freschi di tesseramento con il Centro Commerciale Naturale “Fare Centro Insieme”, che ha organizzato i mercoledì estivi nel centro di Campi in collaborazione con Confesercenti e con il contributo dell’amministrazione comunale di Campi Bisenzio.

Il Bar “Mezz’a Campi”, fra l’altro, ha messo in piedi una serie di appuntamenti “in autonomia” che stanno contribuendo ulteriormente a ravvivare i mercoledì sera campigiani. E così, dopo la musica rock, la birra e la porchetta della passata settimana, oggi, 13 luglio, sarà il sottofondo della musica jazz suonata dal vivo a tenere compagnia ai clienti con la speranza che siano numerosi così come nelle passate settimane. Mentre per quanto riguarda il “food”, saranno i sapori del Pastificio Bacci a fare da padroni con un apericena in cui la pasta sarà ovviamente la regina indiscussa (prenotazione obbligatoria). “Finora – spiega Turchi – il riscontro è stato positivo e sono contento che ne abbiano beneficiato anche gli altri esercenti della zona. Chissà, magari questa potrebbe essere una strada da seguire per organizzare insieme iniziative simili già a partire dal mese di settembre”.

Dello stesso avviso anche Antonella Albricci che, oltre ad essere da poco associata di “Fare Centro Insieme”, è alla sua prima volta con l’estate campigiana, visto che ha rilevato l’attività dal 1 giugno scorso: “Soprattutto la prima sera – spiega – il centro di Campi era animato da tanta gente e per chi, come la sottoscritta, ha iniziato da poco, è stata davvero una bella spinta”. E sicuramente, vista la sua decisione di allargare il raggio di azione e di andare oltre la vendita di cialde e capsule, hanno contribuito anche le sue ottime granite, che qui a Campi sono una rarità.