Due mani che si stringono: Fare insieme per Giampiero Fossi

SIGNA – Continua a delinearsi la scacchiera delle liste che correranno alle amministrative del 26 maggio. Ieri sera a Signa è stata la volta di Fare insieme, lista a sostegno di Giampiero Fossi che si è presentata ufficialmente e che ha come simbolo due mani che si stringono e si propone di rappresentare il sociale […]

SIGNA – Continua a delinearsi la scacchiera delle liste che correranno alle amministrative del 26 maggio. Ieri sera a Signa è stata la volta di Fare insieme, lista a sostegno di Giampiero Fossi che si è presentata ufficialmente e che ha come simbolo due mani che si stringono e si propone di rappresentare il sociale e le associazioni presenti sul territorio. “Si chiama “Fare insieme” – si legge in una nota – proprio perché crediamo che l’unione faccia la forza, unione anche, e soprattutto, di persone ed esperienze diverse che possono arricchire quello che è il lavoro di ognuno. Ci rispecchiamo pienamente nel programma che abbiamo redatto insieme a Giampiero Fossi. Ci proponiamo infatti, di rendere efficiente la macchina comunale e di rendere Signa più vivibile, più pulita e più sicura. Ognuno di noi ha messo a disposizione le proprie idee ed esperienze per fare la propria parte in questo progetto, nella speranza di vedere un miglioramento concreto qui a Signa”. Tre le priorità della lista: farsi carico dei bisogni dei più deboli, essere sempre disponibili e presenti sul territorio, ascoltare i cittadini e con tutto ciò migliorare la qualità della nostra vita”. Questa la lista dei candidati: Patrizia Spinelli, 1964, presidente associazione “Un pozzo per Edoardo”, Giuseppe Berardi, 1962, geometra, Leonardo Antonino, 1967, ingegnere, Elena Frandi in Marlazzi, 1964, parrucchiera, Marco Galli, 1985, campione paralimpico ballo su sedia a rotelle, Marco Gennai, videomaker e fotografo, Camilla Mercuri, 1950, pensionata, Elena Manganaro, 1977, architetto, Carmine Oliarca, 1956, barista, Cristiano Bencini, 1972, conducente Ncc, Roberto Negro, 1968, giardiniere, Rosa Susanna, 1990, grafica, Marcello Quaresima, 1977, finanziere, Franco Privitera, 1945, pensionato, Marco Gentili, 1984, ferroviere, Giuseppina Tranchina, 1979, imprenditrice.

P.F.N.